capogiro
RISULTATI TROVATI PER
Vocabolario on line
capogiro
capogiro s. m. [comp. di capo e girare1] (pl. capogiri). – Giramento di capo, disturbo costituito da vertigini o da semplice senso di stordimento: venire, far venire il c.; dare il c., provocarlo; anche [...] in senso fig., in espressioni come prezzi da c., e sim., sbalorditivi. C. delle api, malattia delle api detta anche mal di maggio (v. maggio2)Vocabolario on line
capogirlo
capogirlo (o capogìrolo) s. m. [variante ant. di capogiro]. – 1. ant. Capogiro: voi mi fate sovvenir di quello che diceva che il grano gli faceva venir capogiroli e stornimenti di testa, quando però [...] v’era mescolato del loglio (Galilei). 2. Sinon. di mochi, erba delle leguminose (Vicia ervilia), così detta per i disturbi che provoca in vari animali e nell’uomoVocabolario on line
capogatto
capogatto s. m. [prob. lat. caput captum «testa presa»; cfr. mentecatto] (pl. capogatti). – 1. Giramento di capo, capogiro. 2. Capostorno, malattia del bestiame. 3. In arboricoltura, forma speciale di [...] propaggine della vite, nella quale il tralcio viene incurvato ad arco, sotterrando la punta nel terreno: da questa si formano radici, mentre dal tratto fuori terra si sviluppano le gemme, che danno origineCATEGORIE
veterinaria
Vocabolario on line
tròttola
trottola tròttola s. f. [etimo incerto; si è pensato, ma in forma molto dubitativa, a una connessione con trottare oppure con il lat. tortus, part. pass. di torquēre «torcere»; altri ritengono che trottola [...] e continuamente, senza mai fermarsi: smetti di girarmi intorno come una t.; la testa mi girava come una t., per un capogiro; essere una t., come una t., di chi lavora con grande rapidità ed efficienza. 2. fig. Nel pattinaggio, velocissima rotazioneVocabolario on line
màggio²
maggio2 màggio2 s. m. [lat. Maius (mensis), nome d’incerta origine, variamente connesso con Maia, divinità italica, madre di Mercurio]. – 1. Quinto mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, [...] pallone di maggio (v. pallone, n. 7) e altre. 4. In veterinaria, mal di maggio, malattia delle api (detta anche capogiro o paralisi delle api), consistente in un rigonfiamento dell’addome per accumulo di polline mal digerito, forse per insufficienteVocabolario on line
Vocabolario on line
vertìgine
vertigine vertìgine s. f. [dal lat. vertigo -gĭnis, che aveva anche il sign. di «capogiro», spec. nella locuz. vertigo capĭtis, parallela all’ital. «giramento di testa»]. – 1. ant. o letter. Rivolgimento [...] in senso circolare, rotazione, soprattutto di corpi celesti: nugole, le quali si scorgerebbero muoversi di moto velocissimo, grande e costante, portate dalla v. diurna della terra (Galilei); più raram.Vocabolario on line
vertiginóso
vertiginoso vertiginóso agg. [dal lat. vertiginosus, di persona, «che soffre di vertigini»]. – 1. Nel linguaggio medico, che è caratterizzato da vertigine, che si presenta con vertigine: crisi v.; episodî [...] a un’altezza v., a grandissima altezza. b. fig. Movimento, spostamento rapidissimo (circolare o anche rettilineo), tale cioè da dare il capogiro: correre a velocità v.; una corsa, una danza v.; il ritmo v. della vita moderna, un ritmo di lavoro vVocabolario on line