caràttere s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. χαρακτ [...] debole; fermezza di c.; assol., costanza, serietà nel volere e nell’agire: uomo di c.; senza carattere. e. Locuz., essere in c. con, essere intonato: l’arredamento era in c. con lo ... ...
Leggi Tutto
concretista agg. Nel linguaggio della politica, orientato alla soluzione [...] politico alleanze con la sinistra in governi di centro-sinistra di tipo europeo di carattere anche strategico ma non organico) l’alternativa tra sinistra e centro: all’elaborazione ...
Leggi Tutto
eccezionalista agg. Caratterizzato da un ruolo e da una missione [...] moraleggiante, e l’impatto del moralismo americano sulla politica americana, il suo carattere puritano, eccezionalista e moraleggiante non fa che conformarsi a un’abituale, benché ...
Leggi Tutto
euromagistrato s. m. Magistrato europeo. ◆ Nel mirino degli euromagistrati [...] ci saranno tutti i crimini di carattere finanziario commessi ai danni del bilancio comunitario, sui quali indagano attualmente gli agenti dell’Olaf, la «guardia di finanza» Ue. ( ...
Leggi Tutto
extraziendale (extra-aziendale), agg. Esterno a un’azienda. ◆ con lo scopo di [...] contratti collettivi, accordi aziendali e patti extraziendali, affiancati da strumenti previdenziali di carattere individuale. (Sole 24 Ore, 6 dicembre 2000, p. 19, Norme e Tributi ...
Leggi Tutto
dizionarite s. f. (iron.) Produzione [...] ad aggiornare i dizionari, accettando - anche i più tradizionali - parole nuove di prevedibile carattere effimero ma favorite dal rapido veicolo mediatico e dal Signor Uso di ...
Leggi Tutto
dolcevitaiolo agg. Che ricorda, si richiama ai tempi e alle atmosfere [...] lui [ Gianfranco Miccichè ], stando alle voci dei corridoi forzisti, gioca soltanto il carattere scanzonato, irruento e dolcevitaiolo. (Stampa, 18 maggio 2001, p. 3, Interno) • Da ...
Leggi Tutto
romitismo s. m. Modo di fare e strategia gestionale propri di Cesare [...] Romiti . ◆ Fin dagli Anni ’80 era nato addirittura un neologismo per indicare il carattere, il modo di fare, lo stile di Cesare Romiti: il «romitismo». Stile che, secondo alcuni ...
Leggi Tutto
paraistituzionale (para-istituzionale), agg. Che può sembrare [...] proprio delle istituzioni, che mostra un carattere istituzionale. ◆ Per il leader dell’Udeur, Clemente Mastella , la devolution a due velocità è una «secessione paraistituzionale» ...
Leggi Tutto
giovanpaolino agg. Di Giovanni Paolo II, [...] sua comprensibile eppure inane genuflessione pastorale ai segni dei tempi e al loro carattere imperativo. (Foglio, 11 maggio 2005, p. 3). Derivato dal nome proprio Giovanni Paolo ...
Leggi Tutto
caràtteri ereditari Caratteri che vengono trasmessi dai genitori ai figli e alle generazioni successive. Gli esseri viventi hanno la caratteristica di trasmettere alla progenie, per mezzo del patrimonio genetico, le informazioni relative ai caratteri...
biologia
Ogni particolarità di forma, colore, struttura, composizione chimica, funzione, comportamento, tipica di un organismo. carattere specifici Servono a distinguere una specie dalle altre di un medesimo genere. carattere generici Distinguono i...