carfologiacarfologìa s. f. [dal gr. καρϕολογία, comp. di κάρϕη «paglia» e tema di λέγω «raccogliere»; lat. tardo carphologĭa]. – Nel linguaggio medico, movimento automatico e continuo delle mani, come [...] per afferrare invisibili oggetti vaganti nel vuoto o sulle coperte del letto, osservabile nei malati deliranti o in stato di agonia ...
Leggi Tutto
crocidismo
s. m. [dal lat. tardo crocydismus, gr. κροκυδισμός, der. di κροκυδίζω «strappare fiocchi di lana dalle coltri»]. – Nel linguaggio medico, particolare forma di carfologia che consiste in movimenti, [...] incoscienti e ripetuti, delle mani, eseguiti da alcuni malati in grave stato, come per tirare a sé, o per accomodare, le coperte ...
Leggi Tutto
Nei malati deliranti o in stato di agonia, movimento automatico e continuo delle mani, come per afferrare invisibili oggetti vaganti nel vuoto o sulle coperte del letto.
CARFOLOGIA o Crocidismo (dal gr. κάρϕος "truciolo" e λέγω "raccolgo" o da κρόκη "fiocco")
Leonardo Alestra
Movimento automatico e continuo delle mani che si osserva in ammalati deliranti, paragonabile a quello che si fa per raccogliere piccoli...