patting green loc. s.le m. inv. L’area ricoperta di un tappeto [...] di Montezemolo con famiglia e il ministro [ Carlo ] Giovanardi ), che può abbronzarsi in Repubblica, 8 agosto 2004, Bologna, p. IX). Espressione ingl. composta dal part. pres. ...
Leggi Tutto
antibuonismo s. m. L’atteggiamento di chi non si conforma all’esibizione di buoni sentimenti. [...] , entusiasta della nuova conduzione di Carlo Conti , eroe della diretta e con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica del 14 dicembre 2001, Milano, p. IX. ...
Leggi Tutto
beato amedèo locuz. usata come s. m. – Moneta d’argento del valore di 9 fiorini fatta coniare nelle zecche di [...] e di Vercelli dal 1609 al 1629 da Carlo Emanuele I duca di Savoia , così chiamata perché nel rovescio presenta l’effigie del beato Amedeo IX di Savoia con la leggenda Benedic ...
Leggi Tutto
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. [...] storico dominato dalla loro figura: al t. di Carlo Magno, di Sisto V, del Cavour, ecc.; ’ordine, a volte, può essere diverso: la IX sinfonia di Beethoven, per es., ha lo Scherzo ...
Leggi Tutto
tornése s. m. [dal fr. ant. torneis, che è il lat. mediev. Turonensis (sottint. denarius), [...] -occid., nella valle della Loira ): il denaro risale ai tempi di Carlo Magno e il grosso a quelli di Luigi IX. La moneta ebbe larga diffusione spec. in Oriente con le crociate e ...
Leggi Tutto
Carlo IX re di Svezia. - Figlio minore (Stoccolma 1550 - Nyköping 1611) di Gustavo Vasa, governatore d'un ducato nella Svezia centrale, nel 1568 fu uno dei promotori della rivolta contro il re Erik XIV, suo fratello. Durante l'instabile regno di Giovanni...
Carlo IX re di Francia. - Figlio (Saint-Germain-en-Laye 1550 - Vincennes 1574) di Enrico II, successe al fratello Francesco II nel 1560, ma il governo effettivo rimase, allora e poi, nelle mani di sua madre Caterina de' Medici. Nel 1570 sposò Elisabetta...