ceṡèna s. f. [etimo incerto]. – Uccello della famiglia turdidi (lat. scient. Turdus pilaris), di statura mediocre, con le parti superiori cenerino-bluastre, dorso e scapolari marrone scuro, gola e petto giallo aranciato; in Italia è specie di passo e invernale. ...
Leggi Tutto
pinsa (Pinsa) s. f. 1. Specialità della cucina romana, consistente in una focaccia bassa, di forma ovale o rettangolare, a base di una miscela variabile di farine (per es. frumento, riso, soia) [...] in fundo i Churros di Churritos. (Giacomo Mascellani, Resto del Carlino.it, 22 agosto 2019, Cesena) • Un loft che si affaccia sulla fontana del Bernini e il Tritone al centro della ...
Leggi Tutto
pro-vaccino (pro-vaccini, pro-Vaccini, pro vaccino) loc. agg.le Che è favorevole alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale; sempre [...] Margreth, Repubblica, 22 ottobre 2013, p. 28, Salute) • [tit.] Cesena, la mamma pro vaccino [sommario] Parla la mamma di Cesena che ha lanciato una petizione online per i / vaccini ...
Leggi Tutto
ecotunnel s. m. inv. Sottopassaggio, tunnel costruito nel rispetto [...] costruito in Italia, il terzo in Europa. A vantare tale primato è il comune di Cesena che ha realizzato l’ecotunnel sul «Secante», un percorso stradale a quattro corsie costato ...
Leggi Tutto
òste2 s. m. e f. [lat. hŏstis «nemico»], ant. – 1. Nemico contro [...] Cavalli e arme ciascun caricava Con ciò che a fare oste bisognava (Boccaccio); Stemmo a oste Quaranta dì, con Guido di Monforte, Per prendere Cesena e le castella (D’Annunzio). ...
Leggi Tutto
Covisoc s. f. inv. Acronimo di Commissione di vigilanza sulle società di calcio professionistiche. [...] rappresentativi della categoria -- [ Gianfranco ] Andreoletti dell’Albinoleffe, [ Giorgio ] Lugaresi del Cesena e [ Maurizio ] Riccardi del Piacenza -- hanno discusso prima con la ...
Leggi Tutto
tùrdidi s. m. pl. [lat. scient. Turdidae, dal nome del genere Turdus: v. [...] , diffuse in Europa , onnivore, di piccole e medie dimensioni, con becco robusto, tra cui il pettirosso, il pettazzurro, l’usignolo, il codirosso, i tordi, il merlo e la cesena. ...
Leggi Tutto
malatestiano agg. – Della famiglia dei Malatèsta (o di uno dei suoi membri), che dalla metà del sec. 13° ebbe per due secoli la signoria di [...] terre della Romagna e delle Marche. In partic.: Biblioteca m., fondata da Domenico Malatesta a Cesena fra il 1447 e il 1452; tempio m., la chiesa di S. Francesco a Rimini, che ...
Leggi Tutto
franco2 agg. [dal prec.: propr. «uomo libero del popolo dei Franchi»] (pl. m. -chi). – 1. [...] o anche morale): Tra tirannia si vive e stato f. (Dante, con riferimento alla città di Cesena); il tuo trionfo, popol d’Italia ... Su i mostri onde tu con serena Giustizia farai ...
Leggi Tutto
colombèlla s. f. [dim. di colomba1]. – 1. Colombo, chiamato anche [...] topacchio o palombella o cesena (lat. scient. Columba oenas), assai simile al colombaccio, da cui differisce per la colorazione più grigia e uniforme con i lati del collo verdastri ...
Leggi Tutto
Uccello Passeriforme (Arceuthornis pilaris; v. fig.) della famiglia Muscicapidi. Dimensioni medie, parti superiori cenerine-bluastre, dorso e scapolari marrone scuro, gola e petto giallo aranciato, ala lunga 156 mm. Nidifica in colonie sugli alberi;...
Comune dell’Emilia-Romagna (249,47 km2 con 97.210 ab. nel 2019). La città è situata sul fiume Savio e lungo la Via Emilia. Dal 1992 è stata associata a Forlì (da cui dista 19 km) nella denominazione della provincia di Forlì-Cesena (➔ Forlì). Si inarca...