chattare
〈ča-〉 v. intr. [der. dell’ingl. chat «chiacchiericcio»] (aus. avere). – Collegarsi a una chat-line e svolgere attività di chat. ...
Leggi Tutto
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a [...] che blocca lo smartphone quando il suo proprietario muove più di cinque passi. Gli “smombie” dovranno scegliere: chattare e giocare, oppure deambulare. (Anita13, Repubblica.it, 10 maggio 2018, @Scuola) • Non saranno zombie appena resuscitati, ma ...
Leggi Tutto
web-cafe
web-café (Web Café), s. m. inv. Caffetteria, bar o luogo di ristorazione nel quale i clienti possono collegarsi ai siti web di Internet. ◆ [tit.] E l’Ateneo va al Borghetto / Flaminio, aule [...] gira, e non è un’installazione di videoarte, potrebbe sembrare un Internet point, o un Web Café, posti dove si va per chattare e magari ci si incontra, o viceversa posti dove si va per incontrare e si finisce per navigare, soli, solissimi, in spazi ...
Leggi Tutto
grafometrico
agg. Relativo alla grafometria; misurabile secondo le tecniche della grafometria. ◆ Numerose le aziende: da Telecom, che illustrerà le possibilità di uso in banca del tablet grafometrico, [...] di passare da un canale all’altro, di fare il preventivo on line e di acquistare la polizza off line, di chattare con l’intermediario per conoscere un programma assicurativo e poi comprarlo su internet o fare un salto in agenzia per firmare il ...
Leggi Tutto
postare2
v. tr. Inviare un post in internet. ◆ Uno dei passi quasi irrinunciabili per ogni utente, dopo aver sottoscritto il proprio abbonamento Internet, è quello che porta oltre le pur nobili arti [...] del "surfare" la rete, del "chattare" sui canali tematici e di "postare" commenti e osservazioni sui gruppi di discussione. (Tiziano Toniutti, Repubblica.it, 17 gennaio 1998, Internet) • Per partecipare basta inviare il proprio indirizzo email, ...
Leggi Tutto
surfare
v. intr e tr. (in particolare con l'oggetto interno la rete). 1. Praticare il surf, il surf a vela, il surf da neve e altri sport simili, basati sull'uso di una tavola per scivolare su determinate [...] sottoscritto il proprio abbonamento Internet, è quello che porta oltre le pur nobili arti del "surfare" la rete, del "chattare" sui canali tematici e di "postare" commenti e osservazioni sui gruppi di discussione. (Tiziano Toniutti, Repubblica.it, 17 ...
Leggi Tutto
Internet, lingua di
Fabio Rossi
Usi linguistici nell’era digitale
L’impiego e la crescente diffusione della rete telematica Internet ha portato effetti importanti anche sugli usi linguistici dei suoi utilizzatori (detti talvolta, scherzosamente,...