Ciampi boy loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Carlo [...] , Corriere della sera, 20 maggio 2006, p. 29, Economia). Composto dal nome proprio (Carlo Azeglio) Ciampi e dal s. ingl. boy. Già attestato nella Stampa del 3 agosto 1994, p. 4 ... ...
Leggi Tutto
Ciampi-pensiero (Ciampi pensiero), loc. s.le m. inv. Il pensiero [...] Stampa, 24 marzo 2006, p. 37, Cronaca di Torino). Composto dal nome proprio (Carlo Azeglio) Ciampi e dal s. m. pensiero. Già attestato nella Repubblica del 23 ottobre 1993, p. 18. ... ...
Leggi Tutto
ciampiano agg. Proprio dello stile e del pensiero di Carlo [...] della sera, 8 aprile 2008, p. 1, Prima pagina). Derivato dal nome proprio (Carlo Azeglio) Ciampi con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. Già attestato nel Corriere della sera del 12 ... ...
Leggi Tutto
destruzzizzarsi v. intr. pron. Liberarsi del comportamento ritenuto [...] ( Pierluigi Battista , Stampa, 18 gennaio 2002, p. 6, Interno) • «Perché [Carlo Azeglio] Ciampi struzzeggia? Bisogna costringerlo a tirare la testa fuori dalla sabbia, dove sta più ...
Leggi Tutto
fare sistema loc. v.le Agire con metodo, seguendo regole e schemi [...] il presidente ha festeggiato i suoi 84 anni [testo] […] Prima di ripartire per l’Italia, Ciampi ha però risposto ai giornalisti: «Mettiamola sotto un altro aspetto: cosa ci dice l ...
Leggi Tutto
scalfarizzare v. tr. Assimilare ai comportamenti o alle scelte politiche [...] all’opposizione, se si dà retta al tam-tam berlusconiano, il Capo dello Stato [Carlo Azeglio Ciampi] se ne tiene intorno due o tre. Che lo starebbero «scalfarizzando», vale a dire ...
Leggi Tutto
catto-laico (catto laico), agg. Che contempera interessi o istanze [...] definirlo, il Professore s’è opportunamente attestato sulla linea del presidente [ Carlo Azeglio ] Ciampi e del suo recente discorso davanti al Papa, durante la visita di [ Joseph ...
Leggi Tutto
ciampismo s. m. La concezione economica e politica di Carlo [...] , Liberazione, 2 gennaio 2005, p. 1, Prima pagina). Derivato dal nome proprio (Carlo Azeglio) Ciampi con l’aggiunta del suffisso -ismo. Già attestato nel Corriere della sera del 4 ...
Leggi Tutto
ciampizzazione s. f. Influenza esercitata da Carlo Azeglio Ciampi [...] il suo definitivo sdoganamento. (Riformista, 3 novembre 2004, p. 1, Prima pagina). Derivato dal nome proprio (Carlo Azeglio) Ciampi con l’aggiunta del suffisso -izzazione. ... ...
Leggi Tutto
liberal-liberista s. m. e f. e agg. Chi o che si riconosce nella [...] concezione economica di orientamento liberista. ◆ Nel merito, il Presidente [ Carlo Azeglio Ciampi ] ha privilegiato un profilo più liberal-democratico che liberal-liberista – un ...
Leggi Tutto
CIAMPI, Giuseppe. - Figlio di Domenico e di Antonietta Grimani, nacque a Venezia nel marzo del 1832. Studiò Con Luigi Ricci e debuttò giovanissimo come comprimario a Padova nel 1849, Nel 1850, cantò a Gorizia come primo basso nella prima.esecuzione del...
Ciampi, Sebastiano. - Sacerdote (Pistoia 1769 - Firenze 1847); prof. di letterature antiche a Pisa, poi (1818-22) a Varsavia, si dedicò soprattutto alla storia della cultura polacca e ai suoi rapporti con quella italiana (Feriae Varsavienses, 1818-19;...