cilindrasse s. m. [comp. di cilindro e asse3]. – In anatomia, prolungamento principale della cellula nervosa, detto anche neurite e oggi più spesso assone, per influenza dell’ingl. axon o axone (v. assone2). ...
Leggi Tutto
assònico (o axònico) agg. [der. del gr. ἄξων -ονος «asse3»; [...] rotanti sopra un asse (tavole dette appunto dai Greci ἄξονες). 2. In istologia, inerente all’assone o cilindrasse: riflesso a., riflesso in cui gli stimoli afferenti viaggiano nel ...
Leggi Tutto
polariżżazióne s. f. [der. di polarizzare]. – 1. [...] nervoso decorra in senso centripeto lungo i dendriti, in senso centrifugo lungo il cilindrasse). 3. In senso fig.: a. letter. Contrapposizione, antitesi, marcata diversità: stavo ...
Leggi Tutto
assolèmma (o axolèmma) s. m. [comp. di asso- e del gr. λέμμα [...] «involucro»] (pl. -i). – In istologia, esile membrana (detta anche neurilemma interno) che, nella cellula nervosa, avvolge il cilindrasse. ...
Leggi Tutto
assóne2 (o axóne) s. m. [dall’ingl. axon o axone, [...] – In anatomia, prolungamento principale della cellula nervosa (detto anche neurite e cilindrasse), che conduce gli impulsi nervosi in direzione centrifuga, cioè dal corpo cellulare ...
Leggi Tutto
assoplasma (o axoplasma) s. m. [comp. di asso- e plasma1] [...] (pl. -i, non com.). – In istologia, la sostanza fondamentale che cementa le fibrille del cilindrasse. ...
Leggi Tutto
monoassònico (o monoaxònico) agg. [comp. di mono- e assone2 [...] (o axone)]. – In anatomia umana e comparata, fibra m., la fibra nervosa caratterizzata dalla presenza di un solo asse principale (assone o cilindrasse). ...
Leggi Tutto
preganġliare agg. [comp. di pre- e gangliare, con riferimento [...] e termina in un ganglio periferico, dove si articola con un altro neurone, il cui cilindrasse costituisce la fibra postgangliare che dal ganglio va alla periferia del corpo. ...
Leggi Tutto
nervóso agg. [dal lat. nervosus «muscoloso, vigoroso», der. di nervus: v. [...] , e da una serie di prolungamenti, i dendriti e l’assone (detto anche neurite o cilindrasse), che ne rappresentano l’elemento morfologico e strutturale caratteristico; fibre n., le ...
Leggi Tutto
Prolungamento principale della cellula nervosa (anche detto neurite o assone), che conduce gli impulsi nervosi in direzione centrifuga, cioè dal corpo cellulare alla periferia. I cilindrasse hanno lunghezza varia, dall’ordine di qualche micrometro a...
Tessuto organico proprio dei Metazoi destinato alla ricezione degli stimoli e alla trasmissione degli eccitamenti ad altri tessuti i quali reagiscono in vario modo: con il movimento o con la secrezione. Per queste sue funzioni il tessuto nervoso, tessuto...