ciuccio1
ciùccio1 s. m. [voce onomatopeica], region. – Asino, ciuco. ◆ Più diffusa è la forma vezz. ciucciarèllo o ciucciarièllo, di origine napoletana. ...
Leggi Tutto
succhiare
v. tr. [lat. *succulare, der. di succus, sucus «succo»] (io sùcchio, ecc.). – 1. a. Aspirare e ingerire un liquido stringendo le labbra sull’elemento o sul punto da cui può fuoriuscire: s. [...] il latte dalla mammella o dal biberon, o s. la mammella, il biberon (ma anche s. la tettarella, il ciuccio o il succhiotto, o, come intr. pron., succhiarsi il dito, per avere la sensazione di poppare), riferito a lattanti; s. il sangue dalla ferita ...
Leggi Tutto
succhiotto
succhiòtto s. m. [der. di succhiare]. – 1. Tettarella di gomma non forata (chiamata nell’uso fam. anche ciuccio e ciucciotto), che si dà ai bambini lattanti o appena slattati perché, tenendola [...] in bocca e succhiandola, abbiano la sensazione di poppare e stiano quieti (e anche per evitare che si succhino il dito). 2. fam. Segno livido lasciato su una parte del corpo da un bacio prolungato ...
Leggi Tutto
ciucciare
v. tr. e intr. [voce onomatopeica infantile] (io ciùccio, ecc.; come intr., aus. avere), fam. – Poppare; più genericam., succhiare. ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi viventi nelle acque, siano eduli o...