riottosità /riot:osi'ta/ s. f. [der. di riottoso]. - 1. [riferito a persona, tendenza a ribellarsi a norme, imposizioni e sim.: r. di una ciurma] ≈ disobbedienza, indocilità, ribellione, (non com.) ricalcitramento. [...] ↔ arrendevolezza, docilità, mitezza, obbedienza. ↑ sottomissione. 2. (estens.) [riferito ad animale, tendenza a ricalcitrare] ≈ ricalcitramento. ↔ docilità ...
Leggi Tutto
CIURMA
Gastone degli Alberti
. Così si chiamavano anticamente i vogatori delle galere, cioè gli schiavi, i forzati e i bonavoglia. Gli schiavi portavano come distintivo una ciocca di capelli sulla sommità del capo; i forzati avevano la faccia...