cembalo /'tʃembalo/ s. m. [lat. cymbălum, dal gr. kýmbalon]. - 1. (mus.) [antico strumento a percussione e più tardi anche strumento a corde e tastiera, compreso il pianoforte] [...] ≈ archicembalo, clavicembalo. ‖ clavicordo, spinetta. 2. (mus., ant.) [antico strumento a percussione, formato da due dischi cavi di metallo da percuotere insieme] ≈ tamburello. ...
Leggi Tutto
clavicembalo /klavi'tʃembalo/ s. m. [comp. del lat. clavis "chiave" e cembalo]. - (mus.) [strumento a tastiera nel quale le corde sono pizzicate] ≈ cembalo. ‖ clavicordo. ...
Leggi Tutto
(o clavicordio) Strumento a corde e tastiera, in uso dal Medioevo fino al 18° sec., nel quale le corde, tese su di una cassa armonica orizzontale sono poste in vibrazione da piastrine metalliche infisse nell’estremità di tasti: variando la pressione...
VALENTE, Antonio. – Ignoti gli estremi biografici e gran parte delle vicende riguardanti il compositore, attivo a Napoli.
La sua fama è legata a due raccolte a stampa per strumenti a tastiera: l’Intavolatura de cimbalo contenente le Recercate, fantasie...