scórtico s. m. [der. di scorticare] (pl. -chi), region. – 1. [...] partic., a Roma , nel sec. 18°, il diritto di scorticare cavalli e muli, accordato da ClementeXI all’università dei cocchieri. 2. In senso fig., nell’uso pop., l’atto e il fatto ...
Leggi Tutto
penitenziale agg. [der. di penitenza; il lat. tardo paenitentialis è attestato soltanto [...] p. e carcere p. (oggi antiquate e sostituite da sistema penitenziario e penitenziario s. m.): ClementeXI fondò a Roma nel 1703 la casa di San Michele, ch’è il primo carcere p ...
Leggi Tutto
Clemènte XI papa. - Gianfrancesco Albani (Urbino 1649 - Roma 19 marzo 1721); dopo aver retto successivamente il governo di Rieti, della Sabina e di Orvieto, fu segretario dei brevi (1687) e cardinale diacono (1690); venne ordinato prete solo nel sett....
CLEMENTE VII, antipapa. - Roberto di Ginevra, di illustre famiglia feudale che faceva risalire la sua affermazione politica all'epoca carolingia, nacque nel castello di Annecy nell'anno 1342, ultimo di cinque figli, da Amedeo III, conte del Genevese,...