clòro- [dal gr. χλωρός «verde»; lat. scient. chloro-]. – Primo elemento di composti della [...] seconda funzione si è ritenuto opportuno indicare, nella formulazione delle etimologie, cloro anziché cloro-, distinguendo così il sost. dal prefissoide). In alcuni termini (per es ... ...
Leggi Tutto
clòro s. m. [dal fr. chlore (A.-M. Ampère, 1815), tratto dall’ingl. chlorine (nome con [...] ClO2, gas di odore irritante, usato come sbiancante. Acqua di c., soluzione di cloro in acqua, ottenuta per gorgogliamento: si presenta come un liquido di colore giallo, irritante ... ...
Leggi Tutto
clorurazióne s. f. [der. di clorurare]. – 1. Operazione con cui, mediante [...] , s’introducono, in presenza di catalizzatori, uno o più atomi di cloro in un composto organico, per saturare doppî legami etilenici o tripli legami, o sostituire atomi d’idrogeno ...
Leggi Tutto
clorare v. tr. [der. di cloro] (io clòro, ecc.). – Depurare o sterilizzare l’acqua immettendovi [...] . È verbo di raro uso, fuorché nel part. pass. clorato usato come agg. (che si può anche ritenere derivato direttamente da cloro), ma dà luogo ai derivati cloratore e clorazione. ... ...
Leggi Tutto
clorinità s. f. [dall’ingl. chlorinity, der. di chlorine «cloro», chlorinous [...] acqua di mare (il bromo e lo iodio sono convertiti in quantità equivalenti di cloro); viene oggi preferibilmente definita come la quantità di argento (in grammi) necessaria per far ... ...
Leggi Tutto
cloroamina (o cloramina; anche clor[o] [...] parziale o totale dei due atomi di idrogeno del gruppo −NH2 con atomi di cloro. 2. Derivato clorurato dell’ammoniaca, liquido di odore pungente, dotato di forte azione germicida ... ...
Leggi Tutto
clorurare v. tr. [der. di cloruro]. – Introdurre in un composto organico atomi di cloro; trattare acqua con cloro (v. [...] CLASS='maiuscoletto'>clorurazione). ◆ Part. pres. clorurante, anche come agg. e s. m., di sostanza che, liberando atomi di cloro, interviene in una reazione di clorurazione. ... ...
Leggi Tutto
perclòro- [comp. di per-2 e cloro]. – Prefisso usato in chimica organica per [...] di idrogeno sostituibili: per es., percloroetano, percloroetilene, contenenti rispettivam. 6 e 4 atomi di cloro (in luogo di quelli di idrogeno dell’etano e dell’etilene), e perciò ... ...
Leggi Tutto
declorazióne s. f. [der. di cloro, col pref. de-]. – Eliminazione dell’eccesso di cloro [...] una soluzione; in partic., trattamento cui vengono sottoposte le acque potabilizzate con cloro per eliminarne l’eccesso: viene effettuato mediante aggiunta di anidride solforosa o ... ...
Leggi Tutto
Elemento chimico del gruppo degli alogeni, scoperto da K. W. Scheele nel 1774 e isolato da H. Davy nel 1810; simbolo Cl, numero atomico 17, peso atomico 35,457; sono noti due isotopi stabili 3517Cl e 317Cl presenti in natura nel rapporto all’incirca...
Costanzo I imperatore detto Cloro (dall'età bizantina) (lat. Flavius Constantius). - Imperatore romano (n. nell'Illirico, 250 circa - m. Eboraco 306); è il fondatore della dinastia dei secondi Flavî. Discendente da umile famiglia, verso il 289 d. Costanzo...