clorostànnico agg. [comp. di cloro e lat. stannum «stagno», col suff. -ico]. [...] – Acido c.: composto chimico, cloroacido complesso dello stagno tetravalente, che si prepara per combinazionediretta di tetracloruro di stagno, acido cloridrico e acqua. ...
Leggi Tutto
ażoturo s. m. [der. di azoto, col suff. -uro2]. [...] – In chimica, composto ottenuto per combinazionediretta dell’azoto con un metallo: a. di alluminio, di magnesio, ecc. ...
Leggi Tutto
nitruro s. m. [der. di nitro]. – Ogni composto chimico formato dalla combinazionediretta dell’azoto con un metallo (chiamato anche azoturo, per quanto sia preferibile riservare questo nome ai sali dell’acido azotidrico): n. di alluminio, di magnesio, di calcio, ecc. ...
Leggi Tutto
passo2 s. m. [lat. passus -us, [...] della loro lunghezza; p. ritmico, ogni combinazione di brevi passi, di saltelli e slanci b. In partic., qualsiasi azione che sia diretta a un fine, soprattutto in quanto costituisca ...
Leggi Tutto
fosfuro s. m. [der. di fosfo-, col suff. -uro2]. – Composto chimico risultante [...] dalla direttacombinazione del fosforo con un elemento più elettropositivo; i fosfuri di ferro, rame e zinco costituiscono vere leghe di fosforo, con caratteristiche simili a ...
Leggi Tutto
valènza s. f. [dal lat. tardo valentia «forza, vigore; abilità», der. di valere: v. [...] di un altro elemento monovalente che si combinano con un suo atomo. Alcuni elementi presentano potere di attrazione), oltre che per diretta suggestione di polivalenza (che ha avuto ...
Leggi Tutto
pér prep. [lat. pĕr]. – Come le altre prep. proprie, può fondersi con l’articolo determinativo [...] il luogo o il termine cui un moto è diretto: sono in partenza per Napoli; il treno per per altro (v. peraltro); per caso, per combinazione, per solito; per poco, quasi (per poco ...
Leggi Tutto
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. [...] trasformazione, di r. di sintesi (r. di combinazione e di addizione), r. di analisi (r. vissuto ricco di contenuto emotivo, in rapporto diretto, anche di tempo, con il fatto ...
Leggi Tutto
(XIX, p. 693; App. I, p. 742).
Sommario. - Geografia: Confini (p. 72); Territorio e popolazione (p. 73); Agricoltura (p. 73); Industria (p. 74); Trasporti (p. 75). - Ordinamento: Ordinamento politico e amministrativo (p. 75); La nuova costituzione (p....
La musica*
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal definitivo transito della fu Serenissima Repubblica dominata da...