scàtola s. f. [prob. metatesi del lat. mediev. castula, di origine germ.]. – 1. [...] in altre discipline (per es. nella linguistica, ma in partic. nella psicologia comportamentista: v. comportamentismo), che assume l’oggetto d’indagine come un’entità di cui si ...
Leggi Tutto
stìmolo (ant. stìmulo) s. m. [dal lat. stimŭlus «pungolo, incitamento, [...] ; teorie, modelli stimolo-risposta, quelli formulati nell’ambito della psicologia comportamentista, generalm. caratterizzati dal tentativo di spiegare ogni forma di apprendimento ...
Leggi Tutto
Teoria del comportamento umano e animale elaborata da John B. Watson e Burrhus F. Skinner. Tale teoria è basata non sullo studio di variabili soggettive, come il pensiero o la coscienza, ma sulla correlazione tra eventi ambientali osservabili e misurabili...
sommario: 1. Definizioni di intervista: a) l'intervista nella vita quotidiana e nelle scienze umane; b) l'intervista e gli altri strumenti per la raccolta delle informazioni; c) il concetto di intervista: un approfondimento delle proprietà che ne definiscono...