conduzióne s. f. [dal lat. conductio -onis, der. di conducĕre [...] un mezzo conduttore sotto l’azione di un campo elettrico; c. di tipo elettronico, quella dei conduttori del cuore, detto appunto tessuto di conduzione. Afasia di c., varietà di ... ...
Leggi Tutto
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. [...] dello Scudo, che sono le maggiori conosciute). 2. a. C. elettrica (propriam., in fisica, c. elettrica di conduzione, ma nell’uso com., e quand’è altrimenti specificata, anche assol ...
Leggi Tutto
làmpada (ant. làmpade) s. f. [dal lat. lampas -ădis, [...] in cui la luce è prodotta dall’arco elettrico che scocca tra due elettrodi alimentati da da un dispositivo automatico; l. a conduzione gassosa (o elettroluminescenti), in cui l ...
Leggi Tutto
superconduzióne s. f. [comp. di super- e conduzione]. – In fisica, particolare tipo di [...] conduzioneelettrica presentato da alcuni elementi metallici, alcuni composti e leghe, una volta che siano stati portati a una temperatura minore della temperatura critica di s. (o ... ...
Leggi Tutto
semiconduttóre s. m. [comp. di semi- e conduttore]. – In fisica, materiale che presenta, [...] rispetto alla conduzioneelettrica, un comportamento intermedio tra quello degli isolanti e quello dei conduttori; la conduttività di un mezzo dipende dalla struttura a bande (v. ...
Leggi Tutto
termodinàmica s. f. [comp. di termo- e dinamica]. – Parte della fisica, inizialmente [...] e di densità (quali avvengono nelle transizioni di fase, nei fenomeni di conduzione termica e elettrica, nelle reazioni chimiche, nei processi di diffusione, ecc.). I principî su ...
Leggi Tutto
conduttóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. conductor -oris, [...] , di bassa resistività, e che quindi permette il passaggio di una corrente elettrica di conduzione (sono conduttori i metalli in genere, alcuni ossidi e solfuri metallici, gli ...
Leggi Tutto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. [...] materia o di energia (per es., nella teoria cinetica dei gas, nella conduzioneelettrica dei metalli, nella diffusione di materia dovuta a gradienti di concentrazione, nell’ottica ...
Leggi Tutto
scàrica s. f. [der. di scaricare]. – 1. Lo scaricare, lo scaricarsi simultaneo [...] linguaggio comune: il fulmine è una violenta s. elettrica tra le nubi e la terra. La corrente dovuta gas si avrà sempre una debole conduzione dovuta agli ioni prodotti da agenti ...
Leggi Tutto
semiconduzióne s. f. [comp. di semi- e conduzione]. – In fisica, il particolare tipo di [...] conduzioneelettrica proprio dei semiconduttori. ... ...
Leggi Tutto
conduzióne [Der. del lat. conductio -onis, dal part. pass. conductus di conducere "condurre"] [LSF] Il passaggio in un corpo di corrente elettrica (conduzione elettrica), di calore (conduzione termica), di suoni (conduzione acustica, o sonora) e, generic.,...