• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
5 risultati
Tutti i risultati
Arti visive [2]
Arredamento e design [2]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Industria [1]

coprilètto

Vocabolario on line

copriletto coprilètto s. m. [comp. di coprire e letto2] (pl. -i o invar.). – Drappo leggero, talora finemente traforato e lavorato all’uncinetto, oppure di tessuto intonato all’arredamento della camera, [...] che si pone per ornamento o protezione sopra le coperte del letto o al posto di queste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

frangiato

Vocabolario on line

frangiato agg. [part. pass. di frangiare, o tratto direttamente da frangia]. – Ornato di frangia, di frange: un copriletto f.; in araldica, attributo del gonfalone con frange di smalto diverso, e del [...] padiglione con frange d’oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

frangiatrice

Vocabolario on line

frangiatrice s. f. [der. di frangiare]. – Macchina adoperata nell’industria tessile per realizzare le frange di coperte, copriletto, ecc., costituita da dispositivi che eseguono meccanicamente la messa [...] in tensione della parte non tessuta, la suddivisione dei fili d’ordito, il torcimento dei cordoncini e la loro legatura ... Leggi Tutto

trapuntino

Vocabolario on line

trapuntino s. m. [der. di trapunta, con suff. dim.]. – Coperta trapunta leggera, di peso e imbottitura minori di quelli che si hanno nelle normali trapunte imbottite, utilizzata per lo più nelle mezze [...] stagioni o come copriletto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

copripiumino

Vocabolario on line

copripiumino s. m. [comp. di coprire e piumino] (pl. -i o invar.). – Lenzuolo a forma di sacco, entro il quale si inserisce il piumino copriletto per igiene e protezione dalla polvere. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
composizione
composizione Claudio Iacobini Definizione La composizione è un procedimento morfologico che permette di formare parole nuove (➔ neologismi) combinando insieme due (o più) morfemi lessicali invece che una parola e un affisso (➔ affissi), come...
fonetica
fonetica Pier Marco Bertinetto Fonetica e fonologia Definizione La fonetica linguistica è lo studio dei suoni (o foni; ➔ fonetica articolatoria, nozioni e termini di) prodotti dai parlanti nell’atto di pronunciare una lingua. Ciò non esaurisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali