costato2 s. m. [lat. *costatum, der. di costa «costola»]. – 1. [...] le costole: Longino con un colpo di lancia ferì Cristo nel c.; locuz. ant. di costato, di fianco. 2. La corrispondente parte degli animali vertebrati. In partic., in macelleria, la ... ...
Leggi Tutto
ecotunnel s. m. inv. Sottopassaggio, tunnel costruito nel rispetto [...] ha realizzato l’ecotunnel sul «Secante», un percorso stradale a quattro corsie costato ottantadue milioni e mezzo di euro, finanziato prevalentemente dall’Anas. ( Stefano Totoro ...
Leggi Tutto
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui [...] ); un bel s., un brutto s. di comportamento; un s. di quieto vivere, ch’era costato tant’anni di studio e di pazienza (Manzoni). Fam., modo, maniera: adottare il s. forte ...
Leggi Tutto
capostaff (capo staff), s. m. Chi è a capo di un gruppo di [...] tasca propria / A [ Erskine ] Bowles , il capo staff di [ Bill ] Clinton , l’incarico è già costato 150 miliardi di lire (Foglio, 27 maggio 1998, p. 4) • La Francia ha inviato in ...
Leggi Tutto
quièto (letter. quèto) agg. [dal lat. quietus, der. di quies [...] del q. vivere sopporta in casa anche la suocera; un sistema di q. vivere, ch’era costato tant’anni di studio e di pazienza (Manzoni). 3. a. Riferito al modo di comportarsi abituale ...
Leggi Tutto
triplicare v. tr. e intr. [dal lat. triplicare, der. di triplex -plĭcis «triplice»] ( [...] si sono triplicati in pochi anni). ◆ Part. pass. triplicato, anche come agg., tre volte maggiore: dover rifare il lavoro mi è costato una fatica triplicata; con triplicate energie. ...
Leggi Tutto
tasto s. m. [der. di tastare]. – 1. Il tastare, quasi esclusivam. nell’espressione [...] . 5. In macelleria, uno dei nomi region. del taglio di carne bovina altrove chiamato pancia o falda, tra il costato e la coscia. ◆ Dim. tastino, nelle accezioni del n. 2. ...
Leggi Tutto
làcrima (o làgrima) s. f. [lat. lacrĭma, cfr. gr. δάκρυμα]. [...] il dono delle l., non poter piangere. E con valore generico di dolore, patimento: gli è costato molte l.; valle di lacrime (locuz. biblica), il mondo , la vita umana; lacrime di ...
Leggi Tutto
tra prep. [lat. intra] (radd. sint.). – 1. a. [...] non siete stati capaci d’indovinare!; tra una cosa e l’altra, il viaggio c’è costato quasi mille euro. Con questa accezione, cui si aggiunge talora un valore causale (tra il lavoro ...
Leggi Tutto
franco3 s. m. [dal fr. franc, tratto dalla leggenda Franc(orum) [...] . è stato usato anche come sinon. di lira (italiana), o soldi in generale: il libro mi è costato pochi franchi. ◆ Dim. franchétto, franchino; spreg. francùccio (tutti poco com.). ...
Leggi Tutto
MONTEMURRO, Eustachio Martiniano. – Nacque a Gravina di Puglia il 1° gennaio 1857 da Giuseppe, notaio, e da Giulia Barbarossa. Vissuto in un ambiente familiare profondamente religioso, ebbe l’infanzia segnata da alcuni lutti: a dieci anni, a causa di...
Con il termine c. si intende la rappresentazione della croce con sopra Cristo, indipendentemente da materiale, tecnica, misure, contesto iconografico e funzione iconica. La specificazione c. autonomo, usata talvolta in tempi recenti, è ingannevole...