cotone /ko'tone/ s. m. [dall'arabo quṭn]. - 1. (bot.) [nome di specie di piante della famiglia malvacee, che hanno semi rivestiti di lunghi peli di cellulosa] ≈ bambagia. [...] 3. (med.) [materiale assorbente usato per medicazioni e nella pratica cosmetica: c. idrofilo] ≈ bambagia, ovatta. □ cotone fulminante [speciale materiale esplosivo] ≈ fulmicotone. ... ...
Leggi Tutto
/fulmiko'tone/ s. m. [comp. di fulmi(nante) e cotone]. - (chim.) [nitrocellulosa ad alto contenuto d'azoto, così detta perché ottenuta trattando il cotone con acido nitrico] [...] ≈ cotone fulminante. ▲ Locuz. prep.: fig., scherz. al fulmicotone 1. [dotato di grande potenza: un tiro al f.] ≈ esplosivo, violento. ↓ forte, potente. ↔ debole, fiacco. 2. [dotato ... ...
Leggi Tutto
fulminante [part. pres. di fulminare]. - ■ agg. 1. [che colpisce e uccide con la velocità del fulmine: colpo apoplettico f.] ≈ ‖ letale, mortale. 2. (fig.) [...] , tagliente. 3. [di materia che scoppia producendo una detonazione] ≈ detonante, esplosivo. ● Espressioni: cotone fulminante → □. ■ s. m., region. [fiammifero di legno] ≈ svedese ...
Leggi Tutto
/bam'badʒa/ s. f. [lat. mediev. bambax -acis, dal gr. bámbaks -akos e bambákion "cotone"] (pl. -gie o -ge). - (tess.) [cascame della filatura del cotone, utilizzato soprattutto [...] in ambito medico ed estetico per strofinare sostanze liquide o viscose] ≈ cotone, ovatta. ▲ Locuz. prep.: fig., nella bambagia [con tutte le comodità: vivere nella b.] ≈ ... ...
Leggi Tutto
maglia /'maʎa/ s. f. [dal provenz. malha, lat. macŭla "macchia¹" e "lacuna, buco (in un tessuto a rete)"]. - 1. [intreccio di filati legati assieme in anse sia manualmente [...] il busto, le spalle e talvolta anche le braccia o parte di esse: m. di lana, di cotone] ≈ ⇓ (region.) canotta, canottiera, maglietta. b. [indumento esterno, di maglia di lana o di ...
Leggi Tutto
cotonare v. tr. [der. di cotone] (io cotóno, ecc.). - [dare aspetto e consistenza di cotone ai capelli] ≈ (non com.) accotonare. ‖ gonfiare. ...
Leggi Tutto
s. f. [dal fr. ouate, voce di origine incerta, lat. mediev. tardo wadda]. - [feltro molto morbido, ottenuto mischiando ritagli di cotone, usato in sartoria e in tappezzeria per [...] l'imbottitura di abiti, divani e sim. e per impieghi sanitari e igienici] ≈ [per imbottitura] bambagia, [per usi sanitari] cotone idrofilo. ... ...
Leggi Tutto
satin /sa'tɛ̃/, it. /sa'tɛn/ s. m., fr. [dal nome arabo, Zaitūn, di una città cinese da cui proveniva il tessuto]. - (tess.) [tessuto di cotone liscio similealla seta] ≈ ‖ rasatello, rasato, raso, rasone, zanella. ...
Leggi Tutto
piqué /pi'ke/ s. m., fr. [part. pass. sost. di piquer "pizzicare"]. - (tess.) [tessuto di cotone con effetti in rilievo a imitazione del trapunto, usato per coperte da letto e per indumenti personali: una coperta di p.] ≈ picchè. ...
Leggi Tutto
Nome con il quale si designano le specie appartenenti al genere Gossypium (famiglia Malvacee) e i peli che rivestono i semi e che sono utilizzati come materia tessile.
1. Caratteri botanici
Le specie spontanee di Gossypium sono suffrutici o frutici,...
(XI, p. 676; App. II, I, p. 716; III, I, p. 444; IV, I, p. 542)
Nel corso degli anni Ottanta la produzione mondiale di c. è stata interessata da un notevole incremento: a metà del decennio ha superato i 17 milioni di t, facendo così registrare un aumento...