spagnoletta /spaɲo'let:a/ s. f. [der. di spagnolo]. - 1. [confezione commerciale di filati di seta o di cotone avvolti intorno a un piccolo cilindro di cartone] ≈ cucirino, rocchetto, sigaretta, spoletta. 2. [seme tostato della pianta erbacea delle papilionacee] ≈ arachide, nocciolina (americana). ...
Leggi Tutto
mussola /'mus:ola/ (o mussolina) s. f. (ant. o region. mussolo e mussolino s. m.) [dal nome di Mossul, città dell'Iraq]. - (tess.) [tessuto [...] di cotone realizzato con filati fini e molto morbido al tatto, usato spec. in biancheria per neonati e per signora] ≈ madapolam. ...
Leggi Tutto
idrofilo /i'drɔfilo/ agg. [comp. di idro- e filo]. - (chim.) [di sostanza o sistema che ha tendenza ad assorbire o adsorbire acqua: cotone i.] ≈ ‖ permeabile. ↔ idrofobico, idrofobo, idrofugo, idrorepellente, impermeabile. ...
Leggi Tutto
imbastire v. tr. [der. di basta², col pref. in-¹] (io imbastisco, tu imbastisci, ecc.). - 1. (tess.) [unire provvisoriamente i margini di due pezzi di stoffa, di pelle, [...] ecc., con punti lunghi di filo di cotone]. 2. (fig.) a. [fissare le linee principali di qualcosa, anche con sign. negativo: i. un discorso] ≈ abbozzare, delineare, (non com.) ...
Leggi Tutto
stoffa /'stɔf:a/ s. f. [dal fr. ant. estoffe, voce di origine franca]. - 1. (tess.) [qualsiasi tipo di fibra tessile, opportunamente lavorata, usata per confezionare capi [...] di biancheria e di abbigliamento o per tappezzeria: s. di lana, di cotone; negozio di stoffe] ≈ tessuto. ‖ panno, roba. 2. (fig.) a. [qualità naturale, disposizione innata ...
Leggi Tutto
bandana s. f. o m. [dall'ingl. bandana, var. meno com. di bandanna, dal hindī bāndhnū, nome di un sistema di tintura usato nella produzione originaria] (pl. le bandane o i bandana). - [...] (abbigl.) [fazzoletto di seta o di cotone a vivace fantasia, tipico dell'abbigliamento giovanile] ≈ ‖ fascia, foulard, fusciacca. ...
Leggi Tutto
stuello /stu'ɛl:o/ s. m. [der. settentr. del lat. stuppa "stoppa"]. - (med.) [tampone di cotone idrofilo o di garza, usato per medicare ferite, che viene fissato all'estremità di bastoncini di vario materiale] ≈ tasta, zaffo. ...
Leggi Tutto
Nome con il quale si designano le specie appartenenti al genere Gossypium (famiglia Malvacee) e i peli che rivestono i semi e che sono utilizzati come materia tessile.
1. Caratteri botanici
Le specie spontanee di Gossypium sono suffrutici...
(XI, p. 676; App. II, I, p. 716; III, I, p. 444; IV, I, p. 542)
Nel corso degli anni Ottanta la produzione mondiale di c. è stata interessata da un notevole incremento: a metà del decennio ha superato i 17 milioni di t, facendo così registrare...