batuffolo /ba'tuf:olo/ (non com. batufolo, ant. batuffo) s. m. [etimo incerto]. - 1. [piccolo e soffice ammasso di lana, cotone, bambagia e sim.] ≈ bioccolo, fiocco. 2. (fig.) [bambino piccolo e paffuto] ≈ bambolotto. ...
Leggi Tutto
oro /'ɔro/ [lat. aurum]. - ■ s. m. 1. (chim.) [elemento chimico, metallo nobile, di colore giallo lucente, duttile e malleabile, usato come mezzo di scambio e, in lega [...] , soldi. 5. (fig.) [prodotto pregiato o di grande importanza economica] ● Espressioni: oro bianco ≈ cotone; oro nero ≈ petrolio. ■ agg. invar. [che è del colore dell'oro: una tinta ...
Leggi Tutto
bioccolo /'bjɔk:olo/ (raro biocco) s. m. [prob. incrocio di fiocco¹ con boccolo]. - [piccola massa di lana, cotone o altro materiale soffice] ≈ batuffolo, ciuffo, falda, fiocco. ...
Leggi Tutto
tampone /tam'pone/ [dal fr. tampon, var. di tapon "tappo"]. - ■ s. m. 1. (med.) [materiale assorbente (cotone idrofilo, garza, ecc.) utilizzato per tamponare ferite, effettuare prelievi diagnostici, ecc.] ≈ ⇓ batuffolo, compressa, stuello, tasta, zaffo. 2. (estens.) [qualsiasi mezzo di fortuna con ...
Leggi Tutto
tasta s. f. [der. di tastare]. - 1. (med.) [rotolo di cotone usato per medicazioni] ≈ stuello, zaffo. ⇑ tampone. 2. (edil.) [asta metallica con cui si valuta la natura del terreno su cui costruire] ≈ ‖ sonda. ...
Leggi Tutto
tela¹ /'tela/ s. f. [lat. tēla, dal tema di texĕre "tessere"]. - 1. (tess.) a. [armatura tessile nella quale ciascun filo d'ordito passa alternativamente [...] prodotto con tale armatura: t. per ricamo] ≈ [finissimo, di lino] batista, [misto di cotone e di lino] mezzatela. ‖ stoffa. ● Espressioni: tela cerata ≈ incerata. 2. a. (artist ...
Leggi Tutto
tenda /'tɛnda/ s. f. [lat. mediev. tenda, der. di tendĕre "tendere"]. - 1. (arred.) [telo di tessuto usato per riparare finestre e altre aperture dalla luce o anche per [...] rivestire porte, pareti, ecc.: t. di cotone] ≈ cortina, rideau. ‖ cortinaggio, drappo, tendaggio, velo. 2. [riparo mobile costituito da uno o più teli variamente collegati fra di ...
Leggi Tutto
tessuto s. m. [part. pass. di tessere]. - 1. (tess.) [manufatto costituito da un insieme di fili, ricavati da fibre tessili, intrecciati fra loro mediante l'opera di tessitura: [...] la trama di un t.; t. di cotone, di lino] ≈ (fam.) roba, stoffa. ⇓ panno, [pregiato] drappo. 2. (biol.) [aggregato di cellule (e di sostanze da esse prodotte) che hanno forma, ...
Leggi Tutto
salvietta /sal'vjet:a/ s. f. [dal fr. serviette, der. di servir "servire"], region. - 1. [capo di biancheria da tavolo usato per asciugarsi e pulirsi le labbra, spec. [...] se di piccole dimensioni: una s. di cotone, di carta] ≈ tovagliolo. 2. (region.) [panno per asciugarsi] ≈ asciugamano, (ant., region.) asciugatoio, (ant., region.) mantile, (region ...
Leggi Tutto
Nome con il quale si designano le specie appartenenti al genere Gossypium (famiglia Malvacee) e i peli che rivestono i semi e che sono utilizzati come materia tessile.
1. Caratteri botanici
Le specie spontanee di Gossypium sono suffrutici...
(XI, p. 676; App. II, I, p. 716; III, I, p. 444; IV, I, p. 542)
Nel corso degli anni Ottanta la produzione mondiale di c. è stata interessata da un notevole incremento: a metà del decennio ha superato i 17 milioni di t, facendo così registrare...