creso /'krɛzo/ s. m. [dal nome di Creso, antico re della Lidia (6° sec. a. C.), famoso per le sue ricchezze]. - [persona ricchissima: essere un c.] ≈ miliardario, nababbo, re Mida, riccone. ↔ miserabile, nullatenente, spiantato, squattrinato. ...
Leggi Tutto
pezzente /pe'ts:ɛnte/ s. m. e f. [voce di origine merid., part. pres. di pezzire "chiedere"]. - 1. (fam.) [chi vive in condizioni di estrema miseria] ≈ accattone, cencioso, [...] di fame, nullatenente, pitocco, poveraccio, spiantato, squattrinato, straccione. ↔ (scherz.) creso, miliardario, (scherz.) nababbo, (scherz.) pascià, (scherz.) plutocrate, riccone ...
Leggi Tutto
scannato [part. pass. di scannare¹], fam. - ■ agg. [privo di mezzi finanziari, di solito posposto al sost.: un impiegatuccio s.] ≈ spiantato, squattrinato. ‖ disperato. ↔ miliardario, [...] (pop.) riccone. ■ s. m. (f. -a) [persona priva di mezzi finanziari: ha sposato uno s.] ≈ (fam.) morto di fame, poveraccio, spiantato. ↔ (iron.) creso, miliardario, (pop.) riccone. ...
Leggi Tutto
/plu'tɔkrate/ s. m. [dall'ingl. plutocrate, der. del gr. ploutokratía "plutocrazia"], scherz. - [persona molto ricca] ≈ (scherz.) creso, miliardario, (scherz.) nababbo, (scherz.) paperone, pascià, (spreg.) riccastro, riccone. ↔ miserabile, (fam., spreg.) morto di fame, nullatenente, pitocco ...
Leggi Tutto
miliardario /miljar'darjo/ [der. di miliardo]. - ■ agg. 1. [di persona, che dispone di soldi a miliardi, o comunque in misura molto ingente] ≈ straricco. ↓ abbiente, agiato, [...] [chi è ricco a miliardi, o comunque in misura molto ingente] ≈ (scherz.) creso, (scherz.) nababbo, (scherz.) paperone, (spreg.) riccastro. ↓ abbiente, benestante, milionario, ricco ...
Leggi Tutto
ricco. Finestra di approfondimento Gradi di ricchezza - Numerosi agg. ed espressioni si riferiscono a chi ha molti soldi. R. è l’agg. più com., mentre facoltoso è formale, danaroso è abbastanza raro [...] anche all’antonomasia, per qualificare persone molto ricche. Si va dai personaggi mitologici (Creso, Mida) ai moderni ricchi: Onassis (nome di un armatore greco molto famoso negli ...
Leggi Tutto
multimiliardario /multimiljar'darjo/ [comp. di multi- e miliardario]. - ■ agg. [che possiede molti miliardi] ≈ miliardario, plurimiliardario. ↔ nullatenente, povero. ■ s. m. (f. -a) [chi [...] possiede molti miliardi] ≈ creso, miliardario, (scherz.) nababbo, plurimiliardario, re Mida, riccone. ↔ (fam., spreg.) morto di fame, poveraccio, povero. ...
Leggi Tutto
nabab, nawab, arabo nuwwāb, attrav. il fr. nabab], scherz. - [persona di grandi ricchezze e di lusso smodato: vivere da n.] ≈ creso, miliardario, pascià, (scherz.) plutocrate, riccone. ↔ (fam., spreg.) morto di fame, nullatenente, pezzente, pitocco, poveraccio, spiantato, squattrinato, straccione. ...
Leggi Tutto
ricco [dal longob. rihhi] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [che possiede denari, beni e sim., in misura maggiore di quanto occorra per vivere in modo normale: è gente r.] ≈ [...] . -a) [persona di grandi possibilità economiche: i nuovi r.] ≈ milionario. ↑ (iron.) creso, (iron.) mida, miliardario, (scherz.) nababbo, (iron.) plutocrate. ↓ abbiente, benestante ...
Leggi Tutto
/pape'rone/ s. m. [dal nome ital. di un personaggio dei fumetti di W. Disney], scherz. - [persona che ha molti soldi] ≈ (scherz.) creso, miliardario, (scherz.) nababbo, re mida, ricco sfondato, (fam.) riccone. ↔ barbone, indigente, (fam.) morto di fame, pezzente, poveraccio, straccione. ↓ povero. ...
Leggi Tutto
Crèso ‹-ʃo› (gr. Κροῖσος, lat. Croesus). - Ultimo re di Lidia (560-546 a. Creso), figlio di Aliatte, continuò le direttrici espansionistiche del padre, completando la conquista della Ionia. Il suo atteggiamento verso il mondo e la cultura greca fu estremamente...
(Κροίσος). - Figlio di Aliatte, nato verso il 595 a. CRESO, fu l'ultimo re della Lidia. Dopo la disfatta nella piana dell'Ermo e la resa di Sardi, cadde in potere di Ciro, re dei Persiani (546 a. CRESO). Il regno di CRESO segnò il massimo avvicinamento...