radcon (rad-con), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che sostiene posizioni [...] , 17 ottobre 2004, p. 10, Carta bianca) • C’è la sinistra che ha causato la crisi, e che dalla crisi è uscita con le ossa rotte. È la sinistra che alcuni chiamano estremista, altri ...
Leggi Tutto
formale1 agg. [dal lat. formalis]. – 1. Nel linguaggio filos., [...] politici, quelli svolti secondo le formalità burocratiche e quindi ufficiali (cfr. informale); crisi f., crisi politica che si apre con le dimissioni del governo. c. Con accezione ...
Leggi Tutto
tabètico agg. [der. di tabe] (pl. m. -ci). – In medicina, proprio della tabe, causato da [...] tabe: crisi t., crisi dolorosa, provocata da tabe dorsale, a carico di un organo addominale; dissociazione t. della sensibilità. Riferito a persona, affetto da tabe: un soggetto, ...
Leggi Tutto
cinepanettone (cine-panettone), s. m. (scherz. iron.) [...] cine-panettone comicarolo non sbaglia mai (Foglio, 12 dicembre 2000, p. III) • Quando militava in casa Rai, la crisi all’ombra del cavallo era nera. Ora che fatica per Mediaset la ...
Leggi Tutto
crìtico1 agg. [dal lat. critĭcus, gr. κριτικός [...] persone e comportamenti: guardare qualcuno con occhio critico. 2. Che è in relazione con una crisi, perciò grave, difficile, pericoloso: periodo c., quello in cui si manifesta una ...
Leggi Tutto
crisifilia s. f. Indulgenza compiaciuta nei confronti di situazioni [...] Governo che si terrà oggi e domani a Bruxelles. ( Adriana Cerretelli , Sole 24 Ore, 15 giugno 2006, p. 6, Mondo). Composto dal s. f. inv. crisi con l’aggiunta del confisso -filia. ...
Leggi Tutto
sbadìglio (ant. sbavìglio) s. m. [der. di sbadigliare (o sbavigliare)]. [...] individuo che sbadiglia) o da condizioni patologiche, come l’inizio di una crisi epilettica, la fine di una crisi isterica, ecc.: fare uno s., un lungo s., una serie di sbadigli ...
Leggi Tutto
Pesc s. f. Acronimo di Politica estera e di sicurezza comune dell’Unione [...] si è trovata quando ha dovuto affrontare crisi politico-militari alle porte di casa (come 1, Prima pagina) • Indubbiamente la crisi del Kosovo ha profondamente marcato l’Europa al ...
Leggi Tutto
identità s. f. [dal lat. tardo identĭtas -atis, der. di idem [...] persone di altra età e, in forme particolari, persino da gruppi etnici. Con altro sign., crisi dell’i., in psichiatria, perdita del senso dell’identità, che si riscontra nei delirî ...
Leggi Tutto
economia
L’espressione crisi economica è stata usata in una pluralità di significati per indicare situazioni dei mercati con aspetti negativi e gravi difficoltà, sia di natura temporanea sia di natura persistente. In genere si parla di crisi economica...
(dal gr. κρίσις "giudizio, decisione"). - Questo termine viene differentemente usato in medicina per esprimere repentine modificazioni d'uno stato morboso, talora utili, talora nocive. Così esso significa la risoluzione della polmonite e, in senso più...