lista (ant. listra) s. f. [dal germ. (ant. ted.) *līsta «orlo, striscia»]. [...] solo a titolo informativo per il Ministero della Difesa in caso di eventuali situazioni di crisi. e. L. di trasferimento, nel gioco del calcio e in alcuni altri sport, elenco che ...
Leggi Tutto
tampóne s. m. [dal fr. tampon, forma nasalizzata di tapon, affine all’ital. tappo]. [...] , ecc.; il governo ha varato un provvedimento t. inteso a frenare almeno in parte la crisi occupazionale. b. In tipografia, sinon. di mazzo (v. mazzo2). c. Batuffolo di feltro o di ...
Leggi Tutto
crescènza s. f. [der. di crescere; cfr. lat. crescentia]. – 1. [...] di lunga durata e di natura non chiara che insorgono in età puberale o postpuberale. Crisi di c., nel linguaggio com., ogni fatto morboso a carattere transitorio connesso con i ...
Leggi Tutto
quarto agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. [...] , ionica); q. Repubblica, la Repubblica francese dal 1944 al 1958, caratterizzata da crisi governative, dalla difficile situazione interna per le guerre di liberazione in Algeria e ...
Leggi Tutto
econofisica s. f. Settore scientifico interdisciplinare, nel quale [...] economia, fisica e biologia. Con i suoi studi, ha dimostrato le analogie tra le crisi di mercato e i terremoti della crosta terrestre. ( Dario Prestigiacomo , Repubblica, 16 aprile ...
Leggi Tutto
sìntomo (ant. sìntoma) s. m. [dal gr. σύμπτωμα «avvenimento fortuito, [...] è s. di decadenza morale della classe politica; in tutta la regione si erano già manifestati i primi s. della rivolta; l’inflazione è un s. evidente di crisi economica. ...
Leggi Tutto
scombuiare (ant. o region. scombugliare) v. tr. [forse der. del lat. bulla [...] a commuovere il mio cuore e scombuiare il mio spirito (Capuana); le subite crisi che avvolgono e scombuiano certe anime strane (Beltramelli). Anche nell’intr. pron., scombuiarsi ...
Leggi Tutto
Efsa s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, [...] tra Stati o istituzioni, di allertare e informare i cittadini e soprattutto di prevenire crisi alimentari. (Sicilia, 14 dicembre 2003, p. 6, Esteri) • Un pollo su quattro allevato ...
Leggi Tutto
scòmodo1 agg. [der. di comodo1 col pref. s- (nel [...] idee e il suo modo di agire improntati ad anticonformismo e a intransigenza morale, mette in crisi l’ambiente in cui opera in quanto ne turba gli equilibrî comunque raggiunti: un ...
Leggi Tutto
mediorientale (o mèdio-orientale) agg. – Del Medio [...] , n. 2 b): stati, città m.; anche, che riguarda il Medio Oriente, con partic. riferimento ai rapporti fra gli stati che ne fanno parte: crisi, questione, conflitto mediorientale. ...
Leggi Tutto
economia
L’espressione crisi economica è stata usata in una pluralità di significati per indicare situazioni dei mercati con aspetti negativi e gravi difficoltà, sia di natura temporanea sia di natura persistente. In genere si parla di crisi economica...
(dal gr. κρίσις "giudizio, decisione"). - Questo termine viene differentemente usato in medicina per esprimere repentine modificazioni d'uno stato morboso, talora utili, talora nocive. Così esso significa la risoluzione della polmonite e, in senso più...