costolone /kosto'lone/ s. m. [accr. di costola]. - (archit.) [elemento aggettante tipico della copertura a volta o a cupola] ≈ [→ COSTOLA (3. c)]. ...
Leggi Tutto
cupolino s. m. [dim. di cupola]. - (teatr.) [elemento mobile del palcoscenico che nasconde agli occhi del pubblico il suggeritore] ≈ cuffia. ...
Leggi Tutto
stellato agg. [part. pass. di stellare "ornare di stelle"]. - 1. [pieno e risplendente di stelle: un cielo s.] ≈ (lett.) stellante. ● Espressioni: [...] a quella di una stella] ≈ [→ STELLARE (3)]. □ volta stellata [lo spazio celeste, che all'osservatore appare in forma di copertura a cupola] ≈ cielo, firmamento, volta celeste. ...
Leggi Tutto
bacino s. m. [lat. ✻bac(c)inum, prob. di origine gallica]. - 1. (non com.) [recipiente di forma circolare destinato a contenere acqua o altri liquidi] ≈ [→ BACILE (1)]. [...] settore: il b. di una scuola] ≈ bacino d'utenza, utenza. □ volta a bacino (archit.) [copertura a volta generata dalla rotazione di una curva attorno a un asse] ≈ cupola. ...
Leggi Tutto
berceau /bɛr'so/ s. m., fr. ["culla", der. di bercer "cullare", che risale a un gallo-lat. ✻bertiare], in ital. invar. - (arred.) [tipo di arredo da giardino, con armatura [...] in genere a cupola, rivestito da rampicanti ornamentali] ≈ bersò, gazebo. ‖ chiosco, pergola, pergolato. ...
Leggi Tutto
bersò s. m. [adattam. del fr. berceau]. - (arred.) [tipo di arredo da giardino, con armatura in genere di profilo a cupola, rivestito da rampicanti ornamentali] ≈ [→ BERCEAU]. ...
Leggi Tutto
bomba /'bomba/ s. f. [voce onomatopeica, come il lat. bombus "rumore sordo"]. - 1. (arm.) [involucro di varia foggia carico di esplosivo] ≈ ordigno. ⇓ bomba a idrogeno, [...] . ↔ debole, fragile, labile. 2. (abbigl.) a. (non com.) [cappello da uomo a cupola rotonda] ≈ [→ BOMBETTA (1)]. b. (region.) [copricapo di forma cilindrica] ≈ cilindro, tuba. 3 ...
Leggi Tutto
tesa /'tesa/ s. f. [part. pass. femm. di tendere]. - 1. (abbigl.) [parte del cappello che sporge inferiormente dalla cupola, circondandola tutta in giro o anche per un tratto: cappello a t. stretta, larga] ≈ ala, falda. 2. (venat.) [luogo dove si fa la posta agli uccelli per catturarli con reti e ...
Leggi Tutto
anatomia cupola diaframmatica Ciascuna delle due metà arrotondate e convesse del diaframma, il cui profilo e la cui mobilità sono ben visibili allo schermo radioscopico. cupola pleurica La parte più elevata della pleura, detta anche domo o cappuccio...
(cupŭla, dim. di cupa "botte"). - Per c. si intende la copertura a vòlta sferica o a sezione conica di uno spazio rotondo, quadrato o poligonale. Il passaggio dalle piante quadrate o poligonali alla base rotonda della c. costituisce un importante problema...