Sla s. f. inv. Acronimo di Sclerosi laterale amiotrofica, malattia [...] volte più numerose che nel resto della popolazione italiana. Su un primo campione di 161 decessi, ben 7 casi individuati. Per le morti da «sclerosi laterale amiotrofica» (Sla), il ...
Leggi Tutto
baby boomer (Baby Boomer) loc. s.le m. e f. Chi è nato o nata negli anni del baby boom. ♦ I baby boomer, maturati al grido di «Cambiare tutto», [...] sul totale invece non si discosta molto dal 2002». Restano da spiegare però, i 732 decessi calcolati a Torino dal primo al 18 agosto 2003. Nello stesso periodo dello scorso armo ...
Leggi Tutto
caldo-killer (caldo killer), loc. s.le m. Caldo asfissiante, che [...] l’emergenza negli ospedali veronesi legata al caldo-killer. Solo in città si sono registrati 50 decessi in più in due mesi rispetto al 2002. (Arena, 20 agosto 2003, p. 1, Prima ...
Leggi Tutto
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. [...] fra il capo dello stato e i ministri o fra i ministri stessi, da mutamento, per decesso o per nuova elezione, del capo dello stato, dalla morte del presidente del Consiglio dei ...
Leggi Tutto
letalità s. f. [der. di letale]. – Sinon., meno com., di mortalità, come capacità di provocare [...] (l. di una malattia, di un’epidemia, di un veleno) o, più spesso, come numero di decessi; in statistica, quoziente di l., il rapporto tra il numero di morti per una data malattia e ...
Leggi Tutto
mortalità s. f. [dal lat. mortalĭtas -atis]. – 1. [...] , quoziente, coefficiente di m., il rapporto, espresso in percentuale, fra il numero dei decessi e l’ammontare della popolazione in un determinato periodo di tempo, che di solito è ...
Leggi Tutto
nàscita s. f. [der. di nascere]. – 1. Il nascere, il venire al mondo di un [...] ; nel linguaggio burocr.: atto, fede, certificato di n.; registro delle n. e dei decessi; numero delle nascite. Con riferimento al giorno natalizio: il centenario della n. di uno ...
Leggi Tutto
pubblicazióne (ant. o letter. publicazióne) s. f. [dal lat. publicatio [...] composte e pubblicate, spec. nel passato, per qualche avvenimento solenne (nascite, nozze, decessi, promozioni, e sim.). 3. ant. Espropriazione di beni a favore del tesoro pubblico ...
Leggi Tutto
batterio killer loc. s.le m. Batterio che provoca gravi contagi e [...] decessi. ◆ Non le pare che il buon posto occupato dall’Italia nella graduatoria dell’Oms, strida con i frequenti casi di malasanità, ad esempio quello recente del batterio killer ...
Leggi Tutto
Taser s. f. inv. Acronimo dell’ingl. Thomas A. Swift’s Electronic Rifle, Fucile elettronico [...] scariche elettriche Taser, dopo due casi in cui il loro uso ha provocato decessi. (Adige, 24 novembre 2007, p. 6, Attualità). Marchionimo depositato dalla Taser International, Inc ...
Leggi Tutto
Sono ad oggi 225.886 i casi totali di Coronavirus registrati in Italia, 66.553 quelli attualmente positivi, in rapida e progressiva discesa. Il numero dei guariti e dimessi, infatti, fortunatamente cresce rapidamente. Ad oggi sono 127.326, 2.150...
Sono attualmente 165.155 i casi totali di Coronavirus segnalati in Italia, 105.418 quelli attualmente positivi. Dei casi positivi, secondo i dati diffusi dalla Protezione civile, 74.696 sono in isolamento domiciliare, 27.643 sono i ricoverati...