deliziare
v. tr. [der. di delizia; cfr. il lat. tardo deliciari «deliziarsi»] (io delìzio, ecc.). – 1. Procurare delizia: una musica che deliziava lo spirito, le orecchie; spesso iron.: ci ha deliziato [...] tutta la sera con la lettura dei suoi insipidi versi. 2. rifl. Deliziarsi di (o in o con) qualche cosa, provarne delizia, trarne godimento: mi deliziavo di starlo a sentire; deliziarsi nel dolce far niente. ...
Leggi Tutto
barlady
s. f. inv. Barista esperta in particolare nella preparazione di cocktail che mesce in locali di lusso o di tendenza, lounge bar e simili. ♦ In occasione della Festa delle Donne, St-Germain, lo [...] storico liquore francese a base di fiori di sambuco, presenta i primi due dei dodici inediti cocktail pensati per deliziare i cinque sensi del gentil sesso a seconda della stagione. Il liquore cult per i più esperti barman/barlady, propone le ricette ...
Leggi Tutto
trifolao
(trifolau) s. m. Cercatore e raccoglitore di tartufi. ♦ Alcuni cercatori hanno spedito ieri diversi begli esemplari del ghiotto fungo sotterraneo a personalità molto in vista: ad Eisenhower [...] cane, oggi è sempre più facile scovare per i boschi giovani esperti e professionisti che si occupano non solo di deliziare il palato dei gourmet, ma anche di analizzare il suolo, tutelare e valorizzare piante e terreni. (Roberto Fiori, Stampa.it ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...
DELLA VALLE (de Valle, Vallense), Andrea
Christina Riebesell
Nato a Roma il 30 dic. 1463 da Filippo, archiatra pontificio, e da Gerolama Margani, il D. apparteneva a una famiglia di medici e giuristi con salde tradizioni umanistiche.
I Della...