deliziosodelizióso agg. [dal lat. tardo deliciosus; nel sign. 2 b, per traduz. dell’ingl. delicious]. – 1. Che procura delizia, che dà un intenso piacere e godimento spirituale o estetico, o anche fisico: [...] abbiamo trascorso una d. serata in casa di amici; anche riferito a persona: una d. bambina, una donna davvero deliziosa. Di luogo, pieno di delizie, che dà piacere a vedersi e rasserena lo spirito: un paesaggio d., una d. villetta in montagna. 2. a ...
Leggi Tutto
sapore
sapóre (ant. o dial. savóre) s. m. [lat. sapor -ōris, der. di sapĕre «avere sapore»]. – 1. Ciascuna delle sensazioni specifiche del gusto, provocata dal contatto delle sostanze alimentari con [...] ; sostanza di odore e s. caratteristici; il s. tipico della banana; il caviale ha un s. molto particolare; senti che delizioso s. quest’insalata!; giudicare, riconoscere una sostanza dal s.; dare s. a un cibo, renderlo saporito, gustoso; sentire il s ...
Leggi Tutto
profumo
s. m. [der. di fumo, di formazione non ben chiara; in origine, la parola indicò prob. il suffumigio con sostanze odorose]. – 1. a. Esalazione odorosa gradevole, da sostanze naturali o preparate [...] buon odore, fragranza, per es. di cibi e vivande appena preparati: il p. del pane sfornato; c’è un p. delizioso in cucina; il p. dell’arrosto si sentiva fin dall’anticamera. Per antifrasi, odore sgradevole: negli autobus troppo affollati si sentono ...
Leggi Tutto
profumo
1. MAPPA Un PROFUMO è un odore gradevole, emanato da sostanze naturali o preparate artificialmente (il p. dei fiori; p. di lavanda; il p. dei campi, del fieno; p. di vaniglia, d’incenso; p. [...] , penetrante; il p. di pulito della biancheria; senti che p. di primavera!; il p. del pane sfornato; c’è un p. delizioso in cucina; il p. dell’arrosto si sentiva fin dall’anticamera). 2. Riferito al vino, il termine indica la sensazione olfattiva che ...
Leggi Tutto
bilocale
agg. e s. m. [comp. di bi- e locale]. – Nel linguaggio comm., di unità immobiliare composta di due vani e servizî: appartamento b., villetta b., negozio bilocale. Anche s. m.: un delizioso b., [...] un piccolo bilocale ...
Leggi Tutto
delicious /di'liʃəs/, it. /de'litʃus/ agg. ingl. (propr. "delizioso"), usato in ital. come agg. e s. f
■ agg. Detto di una varietà di mele, note anche come mele deliziose. ■ s. f. La varietà di mele [...] stessa ...
Leggi Tutto
frangipani
s. m. [dal nome del nobile romano M. Frangipane, a cui è attribuita, in epoca medievale, la composizione di un profumo che risultò poi simile all’odore dei fiori di Plumeria rubra]. – Nome [...] ornamento in tutte le regioni tropicali, ha grandi fiori rosei, che fioriscono quasi tutto l’anno, di un profumo delizioso che ricorda il gelsomino e la tuberosa; la seconda, simile alla precedente, con fiori bianchi, cresce nelle Antille. Ambedue ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. [...] momenti fa proprio scappare la pazienza; a momenti sembra che non abbia la testa a posto; a momenti è un compagno delizioso, a momenti è insopportabile). Con altro sign., e con riferimento a persona, andare a momenti, essere di umore mutevole, avere ...
Leggi Tutto
ambrosio
ambròṡio agg. [dal lat. ambrosius, con lo stesso sign.; cfr. gr. ἀμβρόσιος «immortale»], letter. – Che ha profumo o sapore d’ambrosia: le tremava [a Diana] L’a. manto sul bel corpo (V. Monti); [...] egli bevve il vino Delle tue vigne ambrosio (D’Annunzio); estens., soave, delizioso: Né tra le dita ambrosie Più ti splendea la lira (Carducci). ...
Leggi Tutto
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo [...] posticino a tavola per me?; con sign. particolari: paesaggio dall’aspetto lieto e gradevole: ho scoperto un posticino delizioso; trattoria, locale pubblico grazioso e confortevole: è un posticino dove si mangia bene e si spende poco; impiego modesto ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro SILVA
Arnold van GENNEP
Emmanuel DE...
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Renato BIASUTTI
Guido...