• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
biografico
5 risultati
Tutti i risultati

book-on-demand

Neologismi (2008)

book-on-demand (book on demand), loc. s.le m. inv. Libro a richiesta; con particolare riferimento alla stampa, e all’eventuale allestimento editoriale, di un libro digitale. ◆ «Di un libro il 57% di [...] . (Alessia Maccaferri, Sole 24 Ore, 16 novembre 2003, p. 7, Commenti e Inchieste) • c’è un sito, Jumper, che offre book-on-demand, ovvero libercoli di 32 pagine con collezioni di post «su misura». I puri e duri dei blog si chiamano fuori. Però non è ... Leggi Tutto

on demand

Vocabolario on line

on demand ‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un [...] consumatore: vendere libri, video on demand; televisione on demand, quella produttrice di programmi televisivi a pagamento che l’utente, in qualsiasi momento della giornata, può richiedere su un apposito canale (per lo più previo inserimento di una ... Leggi Tutto

print on demand

Vocabolario on line

print on demand 〈print òn dimàand〉 locuz. ingl. (propr. «stampa su richiesta»), usata in ital. come s. m. – Pratica editoriale mediante la quale una casa editrice stampa un determinato volume su ordinazione, [...] garantendosi, grazie al contatto diretto con i clienti e all’eliminazione dei passaggi intermedî, ingenti risparmî; adottato soprattutto per libri a bassa tiratura, tale sistema risulta ottimale nel caso ... Leggi Tutto

uberizzazione

Neologismi (2016)

uberizzazione s. f. 1. Trasformazione di servizi e prestazioni lavorative continuativi, propri dell’economia tradizionale, in attività svolte soltanto su richiesta del consumatore o cliente. 2. Adozione [...] 'apporto dell'opera. L'ora/lavoro è un attrezzo vecchio che non permette l'innovazione». Oggi, nell'economia on demand, / significa lavorare a chiamata come nella multinazionale Uber o con le tutele universali, una riforma delle pensioni, del fisco ... Leggi Tutto

stampa

Thesaurus (2018)

stampa 1. MAPPA La STAMPA è la tecnica di riprodurre scritti e disegni in un gran numero di copie, attraverso procedimenti di vario tipo (l’invenzione della s.; s. tipografica, calcografica, a rotocalco; [...] s. litografica, offset; s. serigrafica; s. on demand); 2. il termine può indicare, più specificamente, l’insieme di operazioni che servono a imprimere e riprodurre testo e immagini (dare alle stampe un testo; caratteri, carta, inchiostri da s.; bozze ... Leggi Tutto
Enciclopedia
print on demand
print on demand <print ën dimàand> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Stampa su ordinazione, metodo editoriale per contenere i costi di una pubblicazione subordinandone la tiratura alle richieste. È particolarmente vantaggioso...
video on demand
video on demand <vìdiëu òn dimàand> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Sistema che permette all’utente di vedere e/o ascoltare contenuti su richiesta (VOD o AVOD, Audio video on demand). Le tecnologie sfruttate sono quella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali