demeritare
v. tr. e intr. [comp. di de- e meritare] (io demèrito, ecc.). – 1. tr. Rendersi immeritevole, indegno di qualche cosa: d. la stima, la fiducia di qualcuno; d. le lodi, gli onori ricevuti, [...] ecc. 2. intr. (aus. avere), non com. Meritare male (contrario di rendersi benemerito): d. della patria, della società ...
Leggi Tutto
malmeritare
(o 'mal meritare') v. intr. (io malmèrito, ecc.; aus. avere), non com. – Meritare male, demeritare: m. della patria, dei proprî concittadini. Sempre in grafia staccata quando ha uso trans., [...] in frasi attive e, meno raram., passive: mal meritare la fiducia di qualcuno; elogi mal meritati ...
Leggi Tutto
coniugazione verbale
Riccardo Cimaglia
Definizione
Per coniugazione si intende l’insieme delle variazioni morfologiche del verbo in relazione al modo, al tempo, all’aspetto, alla diatesi, alla persona, al numero e al genere. Il termine (dal...
BOLOGNETTI, Alberto
Gaspare De Caro
Nacque a Bologna il 28 luglio 1538, da Francesco e da Lucrezia Fantuzzi. Addottoratosi in diritto nel giugno 1562, ottenne subito la lettura di institutiones nello Studio cittadino. Nel 1565 fu chiamato...