dèstra s. f. [femm. sostantivato dell’agg. destro]. – 1. La mano che è dalla [...] , voltare, girare, prendere a d.; trovarsi a d. (anche alla d., dalla d., sulla d.), sulla parte destra di una strada, rispetto a un punto di riferimento; la d. di una fila, di uno ... ...
Leggi Tutto
liberal-liberista s. m. e f. e agg. Chi o che si riconosce nella [...] economico, benché tradizionalmente considerato di destra, non «quaglia» né con la destra né con la sinistra. Non con la destra perché la destra è prevalentemente corporativa. E non ...
Leggi Tutto
storaciano s. m. e agg. Sostenitore di Francesco Storace, [...] , certa invece della fusione: «L’iniziativa di [ Silvio ] Berlusconi scopre il bluff della Destra di Storace e [ Daniela ] Santanchè , che la sta traghettando nel Ppl per sedere ...
Leggi Tutto
federalismo unitario loc. s.le m. Struttura federale di uno Stato [...] nelle conversazioni private, [ Gianfranco ] Fini rivendica di aver fatto un discorso «di destra», nel senso moderno in cui intende questa parola. «Un discorso identitario forte. Il ...
Leggi Tutto
Eurocamera (eurocamera), s. f. inv. Parlamento europeo. ◆ Il Partito [...] si è risvegliata con una pennellata di nero, con la decisa avanzata dell’estrema destra razzista e xenofoba, se non direttamente fascista. […] Per la prima volta nella storia dell ...
Leggi Tutto
web-sondaggio s. m. Sondaggio effettuato attraverso un sito web, mediante la rete telematica. ◆ [tit.] [...] poche ore il «web-sondaggio» messo in piedi dal sito «Di’ qualcosa di destra», vicino alla destra sociale di An, sul voto agli immigrati sembra «bocciare» [Gianfranco] Fini. Finora ...
Leggi Tutto
porno-tassa (pornotax, porno-tax), s. f. Tassa sugli utili derivanti [...] , liquidi il socio americano e non licenzi un solo lavoratore. Se vuole rappresentare una destra radicale, abbandoni il gruppo al suo destino, e trovi la famiglia Agnelli (se ne ...
Leggi Tutto
neoproporzionalistico (neo-proporzionalistico), agg. Che sostiene [...] [ Silvio ] Berlusconi «che forse non è Chirac» si tiene il suo [ Umberto ] Bossi . La destra è «anomalia italiana» non meno dei Di Pietro e D’Antoni, non nominati ma facilmente ...
Leggi Tutto
storacismo s. m. Il modo d’intendere e di fare politica proprio di Francesco [...] , verso nuovi grandi spostamenti di risorse e di potere, di fronte a questo uragano di destra che si profila (basta sfogliare i giornali o guardare in Tv le scene del parlamento ...
Leggi Tutto
finiano s. m. e agg. Sostenitore e seguace della linea politica di [...] , p. 3, Anzitutto) • «Se dovessi dare un nome a questa platea direi che è la destra italiana che sta ragionando intorno ad un nuovo percorso, fondato sulla centralità di An e sul ...
Leggi Tutto
Nel parlamento, settori dell’emiciclo che sono a destra del presidente (il cui seggio è posto di fronte all’emiciclo stesso). Per estensione, insieme dei deputati che occupano quei settori e i partiti o i gruppi politici da essi rappresentati....
DESTRA, Partito di. - I partiti di Destra sono i partiti conservatori e reazionarî: la loro è la storia, viva sempre nel seno di ogni età della vita umana, della tendenza a conservare gli ordinamenti del passato, che, dinnanzi alle tendenze...