diagnosticodiagnòstico agg. e s. m. [dal gr. διαγνωστικός] (pl. m. -ci). – 1. a. Della diagnosi, relativo alla diagnosi: esame d.; ricerche, indagini, prove d.; prodotto, preparato d. (o assol. diagnostico [...] o programma d., che sottopone un programma di elaborazione a prove tali da mettere in evidenza errori nel programma stesso. 2. s. m. (f. -a) Lo stesso, e oggi più com., che diagnosta. ◆ Avv. diagnosticaménte, per quanto riguarda la diagnosi: malattia ...
Leggi Tutto
clinico
clìnico agg. e s. m. [dal lat. clinĭcus, gr. κλινικός, der. di κλίνη «letto»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che riguarda la clinica medica, cioè l’esame, lo studio e la cura del malato: quadro c., [...] avere l’occhio c., con riferimento a un medico, avere la capacità di trovare abitualmente un rapido e giusto orientamento diagnostico; in senso fig., avere prontezza nel giudicare, nell’intendere il significato intimo delle cose. 2. s. m. Il docente ...
Leggi Tutto
diagnosticare
v. tr. [der. di diagnostico] (io diagnòstico, tu diagnòstichi, ecc.). – Fare la diagnosi: d. una malattia, le origini di un male, ecc.; anche con sign. estens.: d. la natura di un male [...] sociale, d. le cause di una crisi economica ...
Leggi Tutto
trapanazione
trapanazióne s. f. [der. di trapanare]. – L’azione, l’operazione di trapanare: t. di assi di legno, di lamiere, ecc., in falegnameria e nella tecnologia meccanica. In chirurgia, intervento [...] , eseguita sui più svariati segmenti ossei, per attuare osteosintesi, cerchiaggi, ecc., e, sul cranio, a scopo diagnostico (ventricolografia) o terapeutico (legatura dell’arteria meningea media, preparazione alla craniotomia, ecc.). In etnologia, t ...
Leggi Tutto
positivo
poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come [...] la reazione prevista. Con sign. analogo, nel linguaggio medico, di responso diagnostico che conferma il sospetto formulato, che integra affermativamente un giudizio diagnostico, e va quindi inteso in senso non benigno, sfavorevole cioè al soggetto ...
Leggi Tutto
analisi
1. MAPPA Un’ANALISI è la scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio e di ricerca; si oppone a sintesi, e ha significati specifici [...] che hanno lo scopo di stabilire la natura di una determinata sostanza; nella pratica medica è un esame effettuato a scopo diagnostico (a. del sangue, delle urine; fare le a.); in matematica è una branca della disciplina che comprende il calcolo ...
Leggi Tutto
tampone
tampóne s. m. [dal fr. tampon, forma nasalizzata di tapon, affine all’ital. tappo]. – 1. In medicina e igiene, nome dato a varie confezioni o preparazioni in materiale assorbente (cotone idrofilo, [...] mezzo meccanico di emostasi) o anche strisciati (per il prelievo di essudati o altro materiale patologico). T. diagnostico (o t. per prelievi batteriologici), batuffolo di cotone idrofilo sterile opportunamente arrotolato attorno all’estremità di una ...
Leggi Tutto
broncoaspirazione
broncoaspirazióne s. f. [comp. di bronco2 e aspirazione]. – In medicina, prelevamento per aspirazione, a scopo diagnostico e più raram. terapeutico, del liquido contenuto nei bronchi. ...
Leggi Tutto
pasteurellina
‹paster-› s. f. [der. di pasteurella]. – In medicina, filtrato di brodocoltura di pasteurelle, adoperato, non frequentemente, in clinica sia a scopo diagnostico (intradermoreazione alla [...] p.) sia a scopo terapeutico, per provocare una efficace risposta immunitaria in corso di pasteurellosi ...
Leggi Tutto
puntura
s. f. [dal lat. tardo punctura, der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. Piccola ferita, penetrante ma per lo più poco profonda, prodotta da oggetto sottile e appuntito: la p. [...] b. L’infissione di un ago cavo in una parte del corpo per estrarre siero, pus oppure altro materiale a scopo diagnostico o terapeutico: p. amniotica, sinon. di amniocentesi; p. esplorativa, eseguita per accertare la natura e i caratteri del materiale ...
Leggi Tutto
diagnostico
diagnòstico [agg. (pl.m. -ci) Der. di diagnosi] [ELT] [INF] Relativo all'individuazione e alla correzione automatica di errori nelle procedure di calcolatori elettronici; per es., messaggi d., quelli generalm. prodotti dal sistema...
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per ottenere immagini di strutture anatomiche...