dialipetalodialipètalo agg. [comp. di diali- e petalo]. – In botanica, della corolla i cui petali non sono saldati fra loro, ma sono liberi uno dall’altro. ...
Leggi Tutto
polipetalo
polipètalo agg. [comp. di poli- e petalo]. – In botanica, antica denominazione di fiore o di corolla con petali tutti liberi l’uno dall’altro, corrispondente ai termini attuali dialipetalo [...] o coripetalo ...
Leggi Tutto
diali-
dïali- [tratto dal gr. διαλύω «separare»]. – Primo elemento di termini composti della botanica (dialipetalo, dialistemone, ecc.), nei quali indica separazione. ...
Leggi Tutto
Fiore in cui i petali sono separati uno dall’altro. Il fiore le cui parti fiorali non sono concresciute è dialitepalo o dialisepalo. Un fiore o un androceo i cui stami sono liberi l’uno dall’altro è detto dialistemone. La struttura del fusto...