diallelodiallèlo s. m. [dal gr. διάλληλος, sottint. λόγος o τρόπος, «ragionamento reciproco», in cui cioè premesse e conseguenze si condizionano reciprocamente]. – Nella terminologia del pensiero classico, [...] circolo vizioso, o petizione di principio; in partic., per gli scettici, uno degli argomenti fondamentali della sospensione del giudizio (tropi), sia in quanto dimostrazione della circolarità del sillogismo ...
Leggi Tutto
diallelo
Dal gr. διάλληλος, sott. λόγος o τρόπος, «ragionamento reciproco», in cui, cioè, premesse e conseguenze si condizionano reciprocamente. Nella terminologia del pensiero classico, nome generico di ogni circolo vizioso, o petizione di...
SILLOGISTICA
Guido Calogero
Termine filosofico, designante la teoria della natura e delle forme del sillogismo. Secondo la nota definizione aristotelica, quest'ultimo è un "ragionamento nel quale, poste alcune premesse, deriva da queste,...