diatermano
agg. [dal fr. diathermane, comp. del gr. διά «attraverso» e ϑερμός «caldo»]. – In fisica, di mezzo trasparente al calore raggiante, tale cioè che, attraversato da radiazioni infrarosse, non [...] le assorbe e quindi non si riscalda; è termine ormai disusato, contrapposto ad adiatermano ...
Leggi Tutto
diatermanita
diatermanità (o diatermaneità) s. f. [dal fr. diathermanéité; v. diatermano]. – In fisica, termine, non più in uso, con cui s’indicava la trasparenza di un mezzo al calore raggiante. ...
Leggi Tutto
atermano
agg. [comp. di a- priv. e tema del gr. ϑερμαίνω «riscaldare»], ant. – In fisica, opaco alle radiazioni calorifiche, contrapposto a diatermano; più com. adiatermano. ...
Leggi Tutto
diatermano
diatermano (o diatermale) [agg. Comp. del gr. dia- "attraverso" e thermós "calore"] [STF] [TRM] Termine, ora poco usato e spesso sostituito da diatermico, per qualificare un mezzo trasparente al calore raggiante; si contrapponeva...
adiatermano
adiatermano [Comp. di a- privat. e di diatermano] [STF] [TRM] Termine, introdotto da M. Melloni nella sua teoria del calore raggiante e ora d'interesse soltanto storico, per corpi opachi al calore raggiante (→ diatermano).