• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
biografico
8 risultati
Tutti i risultati
Fisica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Zoologia [1]
Trasporti [1]
Industria aeronautica [1]
Trasporti terrestri [1]

diavolétto

Vocabolario on line

diavoletto diavolétto s. m. [dim. di diavolo]. – 1. Bambino vivace, irrequieto. Con questo sign., può essere usato anche al femm.: è una vera diavoletta questa bambina! 2. Altro nome del bigodino: il [...] un cilindro di vetro, pieno d’acqua, chiuso al disopra da una membrana elastica: premendo su questa, l’acqua penetra nel diavoletto facendolo andare a fondo, mentre, al cessare della pressione, l’espulsione dell’acqua dall’interno, ad opera dell’aria ... Leggi Tutto

ludióne

Vocabolario on line

ludione ludióne s. m. [dal fr. ludion, che è dal lat. ludio -onis «giocoliere, istrione», der. di ludus «gioco»]. – Nome usato nel passato (e tuttora in Francia) per il diavoletto di Cartesio (v. diavoletto). ... Leggi Tutto

quésto

Vocabolario on line

questo quésto agg. e pron. dimostr. [lat. eccu(m) ĭste, accus. eccu(m) ĭstum]. – Indica cosa o persona vicina nello spazio o nel tempo a chi parla, o considerata comunque come tale nel discorso (contrapp. [...] quest’oggi, dove l’agg. ha funzione rafforzativa); con varie determinazioni: quest’uomo qui; questo palazzo a destra, questo diavoletto di mio figlio; questi balli che oggi vanno di moda; contrapp. espressamente o implicitamente a quello o ad altro ... Leggi Tutto

bigodino

Vocabolario on line

bigodino (o, meno com., bigodì, bigudino, bigudì) s. m. [dal fr. bigoudi]. – Cilindretto di materiale vario (plastica, rete metallica, crine e sim.), usato dalle donne per arrotolarvi i capelli bagnati, [...] dopo la lavatura, o anche durante la notte, allo scopo di metterli o mantenerli in piega (un tempo chiamato anche diavolino o diavoletto). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

diavolino

Vocabolario on line

diavolino s. m. [dim. di diavolo]. – 1. Bambino, vivace, irrequieto (più com. diavoletto); in questo sign., è usato anche al femm., diavolina, riferito a una bambina. 2. Altro nome del bigodino. ... Leggi Tutto

diàvolo

Vocabolario on line

diavolo diàvolo s. m. [dal lat. tardo, eccles., diabŏlus, gr. διάβολος, propr. «calunniatore» (der. di διαβάλλω «gettare attraverso, calunniare»), adoperato nel gr. crist. per tradurre l’ebr. śāṭān «contraddittore, [...] appartenente alla famiglia agamidi: ha corpo e coda coperti di scaglie o tubercoli misti a grosse spine. ◆ Dim. diavolétto (v.), diavolino (v.); spreg. diavolùccio; accr. diavolóne (v.); pegg. diavolàccio. ◆ Per il femm. diàvola e diavoléssa, v. le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

scàtola

Vocabolario on line

scatola scàtola s. f. [prob. metatesi del lat. mediev. castula, di origine germ.]. – 1. a. Involucro di forma varia (per lo più parallelepipeda, talora cilindrica), generalm. fatto di cartone, ma anche [...] . a sorpresa (o magica), scatoletta che, aperta, fa uscire, per l’azione di una molla, un piccolo pagliaccio, un diavoletto, una figura grottesca o un altro oggetto inatteso. Locuzioni: comprare a s. chiusa, senza accertarsi della qualità della merce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

farfarèllo

Vocabolario on line

farfarello farfarèllo s. m. [der. dell’arabo farfār (v. fanfarone)], letter. – Diavoletto, spiritello, folletto, e per estens. persona di temperamento vivace, irrequieto: questo f. [l’estro] mi onora [...] assai di rado delle sue visite (Cesarotti); mi accompagnai un po’ di tempo ai futuristi ... e per me, ch’ero stato fin da principio un f. antiaccademico, quella non era conversione ma continuazione (Papini). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
diavoletto
D. di Cartesio Dispositivo per elementari esperienze sul principio di Pascal, costituito da una figuretta cava, a forma di diavolo, forata inferiormente e galleggiante in un cilindro di vetro pieno d’acqua, coperto da una membrana elastica (v....
ENTROPIA
ENTROPIA Lucio Bianco-Maurizio Talamo (v. termodinamica, XXXIII, p. 580; App. IV, III, p. 621) Entropia e informazione. - Il concetto di entropia: considerazioni introduttive. - Dare una definizione sintetica e univoca del termine e. è compito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali