diclino
agg. [comp. di di-2 e del gr. κλίνη «letto»]. – In botanica: fiore d. (o unisessuale), che ha solo stami o solo carpelli; piante d., quelle che presentano il diclinismo. ...
Leggi Tutto
unisessuale
unisessüale (o unisessüato) agg. [der., col pref. uni-, di sesso, secondo gli agg. sessuale e sessuato]. – 1. In genere, di un solo sesso, che riguarda un solo sesso, o appartiene a un solo [...] di partenogenetico; riferito invece a un individuo (per es. il lombrico di terra), si contrappone a ermafrodito. b. Riferito a fiore o pianta è sinon. di diclino, cioè fiore o pianta che ha solo stami o carpelli, come nelle salicacee e nella brionia. ...
Leggi Tutto
FIORE (lat. flos; fr. fleur; sp. flor; ted. Blume; ingl. flower)
Carlo AVETETTA
Il fiore è un germoglio o parte di germoglio che porta foglie trasformate in sporofilli, ossia in foglie fertili adibite alla funzione riproduttrice, accompagnate...
MUSACEE (lat. scient. Musaceae)
Emilio Chiovenda
Famiglia di piante Monocotiledoni, serie Scitaminee, caratterizzata dai fiori zigomorfi monoclini o diclino-monoici con tepali eguali o disuguali saldati o liberi; con per lo più 5 stami fertili,...