nutrizionista /nutritsjo'nista/ s. m. e f. [der. di nutrizione] (pl. m. -i). - (med.) [chi studia i problemi della nutrizione] ≈ dietista, dietologo. ...
Leggi Tutto
dietologo /dje'tɔlogo/ s. m. [comp. di dieta¹ e -logo] (f. -a; pl. m. -gi, disus. -ghi). - (med.) [specialista in dietetica] ≈ dietista. ‖ bromatologo. ...
Leggi Tutto
bromatologo /broma'tɔlogo/ s. m. [der. di bromatologia] (f. -a; pl. m. -gi, disus. -ghi). - (med.) [studioso di bromatologia] ≈ ‖ dietista, dietologo. ...
Leggi Tutto
alimentazione /alimenta'tsjone/ s. f. [der. di alimentare²]. - 1. a. [somministrazione di alimenti] ≈ nutrimento, nutrizione. b. [ciò di cui ci si ciba] ≈ alimento, cibarie, cibo, (fam.) (roba da) mangiare, [...] ristoratore; rosticciere; salumaio o salumiere; sommelier; tavernaio o taverniere; trattore; vivandiere. 2. Alimentarista; dietista, dietologo; gastronomo. 3. Alticcio; antropofago o cannibale; astemio; beone; bevitore; brillo; brodolone; buongustaio ...
Leggi Tutto
Nell’antica medicina greca, il complesso delle norme di vita (alimentazione, attività fisica, riposo ecc.) atte a mantenere lo stato di salute. Nell’accezione moderna, una prescrizione alimentare ben definita, in termini qualitativi e soprattutto...
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II movimento. b) Classificazione. c) La spazialità....