dietologiadietologìa s. f. [comp. di dieta1 e -logia]. – Lo stesso che dietetica, con partic. riferimento alle sue applicazioni cliniche (terapia dietetica delle malattie, alimentazione per sonda, nutrizione [...] parenterale) ...
Leggi Tutto
caloria negativa loc. s.le f. Secondo teorie dietetiche controverse molto diffuse, la caloria che introdotta nell’organismo attiverebbe la digestione facendo bruciare più dell'apporto calorico del cibo [...] faccia consumare, per digerirlo, più calorie di quante ne fornisca al nostro organismo, è uno dei capisaldi della «dietologia magica». Lo sanno bene gli imbonitori televisivi che sugli integratori che fanno «dimagrire mangiando tutto ciò che ci piace ...
Leggi Tutto
meeting
‹mìitiṅ› s. ingl. [der. di (to) meet «incontrarsi»] (pl. meetings ‹mìitiṅ∫›), usato in ital. al masch. – 1. Comizio politico: questa lingua ... è da lasciare alla rettorica dei meetings (Carducci). [...] , culturale e sim.: organizzare un m. sui problemi del traffico, dell’inquinamento; partecipare a un m. di dietologia. Con sign. più recente, grande riunione a carattere prevalentemente popolare, animata da manifestazioni di genere diverso (comizî ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano il ricco bagaglio tecnico e metaforico,...
Il nome, che non ha valore sistematico, raggruppa organismi vegetali prevalentemente acquatici, con organizzazione relativamente semplice, molto diversi tra loro: forme unicellulari e coloniali, forme pluricellulari, uni- o plurinucleate, organizzate...