difensionedifensióne (o defensióne) s. f. [dal lat. defensio -onis, der. di defendĕre «difendere»], ant. – Difesa, protezione, riparo: dà a la vite le foglie per difensione del frutto (Dante). ...
Leggi Tutto
vignuolo
vignuòlo s. m. [der di vigna1], ant. – Viticcio: dà a la vite le foglie per difensione del frutto, e li v. con li quali difende e lega la sua imbecillitade (Dante); E un poco presa egli sentì, [...] ma poco Poco, la canna come in un v. (Pascoli) ...
Leggi Tutto
difensione
Fernando Salsano
Alternativa di ‛ difesa ', significa l'intento o l'atto dell'impedire che persona o cosa siano offese, come in Cv IV XXIV 10 dà a la vite le foglie per difensione del frutto; Fiore CCXII 10 e prese cuore in far...
Compagni, Dino
Aldo Vallone
, Nato a Firenze intorno al 1260 e morto il 26 febbraio 1324, fu tra gli elementi più attivi della vita mercantile e pubblica della città. Aderente come D. alla fazione dei guelfi bianchi, ma mai così acceso politicamente...