diplacusiadiplacuṡìa s. f. [comp. di diplo- e del gr. ἄκουσις «audizione»]. – In otoiatria, alterazione della funzione acustica di uno o di entrambi gli orecchi, per cui un unico suono viene percepito [...] con due sensazioni sonore diverse per timbro e tonalità; è detta d. ecotica, o ecoacusia, quando le due sensazioni non sono contemporanee ma successive ...
Leggi Tutto
binaurale
agg. [comp. del lat. bini «due per volta» e auris «orecchio»]. – Che riguarda ambedue gli orecchi: disturbo b.; diplacusia binaurale. Ha anche le accezioni e gli usi di biaurale. ...
Leggi Tutto
ecotico
ecòtico agg. [der. di eco] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, di fenomeno uditivo in cui un suono viene percepito sdoppiato: diplacusia ecotica. ...
Leggi Tutto
In otoiatria, alterazione della funzione acustica data da abnorme percezione di due sensazioni sonore, al posto di una, avvertite allo stesso o in due tempi successivi ( d. ecotica o ecoacusia).
diplacusia
Alterazione della funzione acustica di uno o di entrambi gli orecchi, caratterizzata dall’abnorme percezione di due sensazioni sonore al posto di una. I due suoni, diversi per timbro e tonalità, possono essere avvertiti contemporaneamente...