distanziamentosociale
loc. s.le m. L’insieme delle misure ritenute necessarie a contenere la diffusione di un’epidemia o pandemia, come, per esempio, quarantena dei soggetti a rischio o positivi, isolamento [...] niente baci, abbracci e strette di mano. (Fabrizio Caccia, Corriere della sera, 8 marzo 2020, p. 4, Primo piano) • Distanziamentosociale è un termine efficace perché identifica in modo preciso un concetto specifico e ben definito, è trasparente e si ...
Leggi Tutto
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da [...] di goccioline respiratorie tra gli individui. ♦ Mentre sempre più paesi si stanno fermando, circa metà del globo sta applicando il distanziamentosociale. L’OMS afferma che è ora di abbandonare questa espressione di uso comune e di sostituirla con ...
Leggi Tutto
parafiato
agg. inv. (sempre posposto) Detto di schermi o barriere protettivi, di solito trasparenti, che servono a riparare dalle emissioni d’aria espirata da altre persone e, in particolare, dalle secrezioni [...] fa parte tutto ciò che ci aiuterà a garantire il rispetto delle misure anti-contagio, in primis il distanziamentosociale. Le recenti cronache delle riconversioni industriali non riferiscono solo di aziende che si sono messe a produrre mascherine ...
Leggi Tutto
mattonista
s. f. e m. Chi fa parte di un gruppo di pressione di orientamento reazionario che, ispirandosi alle posizioni politiche dell’ex presidente statunitense Donald Trump, lancia i propri slogan, [...] al conservatorismo o all’estrema destra come l’antiabortismo, la transfobia e il rigetto delle norme di distanziamentosociale. Un’impostazione politicamente connotata che ha portato diversi commentatori a sostenere la tesi secondo cui si tratterebbe ...
Leggi Tutto
MANZONI, Alessandro
Piero Floriani
Nacque a Milano il 7 marzo 1785 in una casa sui Navigli, in contrada S. Damiano 20 (oggi via Visconti di Modrone 16); la madre era Giulia Beccaria e il padre legale Pietro. L'8 marzo fu battezzato, coi nomi...
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità fisica delle persone e delle merci è...