caloroso /kalo'roso/ agg. [der. di calore]. - 1. a. [di cibo, bevanda, che produce calore] ≈ riscaldante. ‖ piccante. ↔ refrigerante, rinfrescante. b. [...] (estens.) [di cibo, bevanda, che provoca disturbi infiammatori] ≈ infiammante, irritante. ↔ calmante, lenitivo. 2. [di persona, che non soffre il freddo] ↔ freddoloso. 3. (fig.) a. ...
Leggi Tutto
isteria /iste'ria/ s. f. [der. di isterico]. - 1. (med., psicanal.) [nevrosi caratterizzata da instabilità emotiva, mitomania, disturbi somatici di tipo ansioso, stati convulsivi, ecc.] ≈ isterismo. 2. (estens.) [carattere particolarmente irritabile e facile agli scatti nervosi] ≈ e ↔ [→ ISTERISMO ( ...
Leggi Tutto
isterismo s. m. [der. di isterico]. - 1. (med., psicanal.) [nevrosi caratterizzata da instabilità emotiva, mitomania, disturbi somatici di tipo ansioso, stati convulsivi, ecc.] ≈ isteria. 2. (estens.) a. [carattere particolarmente irritabile e facile agli scatti nervosi] ≈ intrattabilità, (lett.) ...
Leggi Tutto
lanterna /lan'tɛrna/ s. f. [lat. lanterna, dal gr. lamptḗr -ē̂ros, der. di lámpō "splendere"]. - 1. a. [apparecchio d'illuminazione, costituito da una [...] ] ≈ occhi. c. (fig., scherz.) [al plur., strumento ottico per ovviare a disturbi della vista] ≈ lenti, occhiali. 2. (marin.) [strumento di segnalazione luminosa presente nei ...
Leggi Tutto
-fasia [dal gr. -phasía, der. di phánai "parlare"]. - (med.) Secondo elemento di termini medici, che significa "parola", "parlare", e si riferisce soprattutto a disturbi del linguaggio (afasia, disfasia, ecc.). ...
Leggi Tutto
logoterapeuta /logotera'pɛuta/ s. m. e f. [comp. di logo- e terapeuta] (pl. m. -i). - (prof., med.) [chi cura i disturbi del linguaggio] ≈ logopedista, logoterapista. ...
Leggi Tutto
psicoterapia /psikotera'pia/ s. f. [comp. di psico- e terapia]. - (med., psicol.) [ogni forma d'intervento terapeutico nei confronti di disturbi mentali, emotivi e comportamentali, con il fine di migliorare l'adattamento dei pazienti all'esistenza e alla realtà circoscrivendo cause e natura di ...
Leggi Tutto
pulito [part. pass. di pulire]. - ■ agg. 1. a. [privo di ogni sorta di sudiciume, di sporcizia: biancheria p.; stanza p.] ≈ lindo, (lett.) mondo, (lett.) netto, terso. [...] , disordinato, farraginoso, pesante. 6. (estens., fam.) a. [privo di elementi ingombranti o di disturbo: il sentiero è p.] ≈ sgombro, vuoto, [di aria, cielo e sim.] terso ...
Leggi Tutto
Comportamenti patologici di tipo ossessivo nei confronti del cibo, con gravi ripercussioni organiche. I disturbi del comportamento alimentare del disturbi del comportamento alimentare disturbi del comportamento alimentare sono di solito dovuti a cause...
Comportamento, disturbi del
Introduzione
Con disturbo del c. ci si riferisce a un costrutto che ha subito una continua trasformazione concettuale nella storia della neuropsichiatria. Tra i disturbi del c. vengono annoverati i disordini alimentari (anoressia,...