• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
biografico
il chiasmo
lingua italiana
293 risultati
Tutti i risultati
Medicina [45]
Industria [15]
Religioni [13]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Alimentazione [7]
Psicologia e psicanalisi [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

pena

Sinonimi e Contrari (2003)

pena /'pena/ s. f. [lat. poena "castigo, molestia, sofferenza", dal gr. poinḗ "ammenda, castigo"]. - 1. a. (giur.) [punizione comminata dall'autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato: p. detentiva] [...] , penalità imposta a chi perde] ≈ pegno, penitenza. 2. a. [condizione dolorosa: pene d'amore] ≈ affanno, afflizione, angoscia, assillo, cruccio, dolore, ferita, patema, patimento, sofferenza, spina. ↑ calvario, strazio, supplizio, tormento, tortura ... Leggi Tutto

pentimento

Sinonimi e Contrari (2003)

pentimento /penti'mento/ s. m. [der. di pentire]. - 1. a. [sentimento di dolore per non aver rispettato una legge morale o un precetto religioso] ≈ compunzione, contrizione, mortificazione, ravvedimento, [...] che non ammette pentimenti] ≈ ripensamento. b. (crit., artist.) [mutamento che un autore o un artista apporta a un testo o a un'opera già ultimati] ≈ cambiamento, correzione (di tiro), modifica, rifacimento, ripensamento, ritocco. [⍈ DOLORE] ... Leggi Tutto

trafittura

Sinonimi e Contrari (2003)

trafittura s. f. [der. di trafiggere, attraverso il part. pass. trafitto]. - 1. [colpo inferto con un'arma da punta] ≈ trafitta. 2. (fig.) [dolore fisico, breve e acuto] ≈ dolore, fitta, puntura, stilettata, [...] stretta, (fam.) strizzone, (non com.) trafitta ... Leggi Tutto

calmante

Sinonimi e Contrari (2003)

calmante [part. pres. di calmare]. - ■ agg. 1. [che placa, rassicura: un effetto c.] ≈ rasserenante, tranquillizzante. ↔ inquietante, preoccupante. 2. (farm.) a. [che mitiga uno stato ansioso] ≈ ansiolitico, [...] sedativo, tranquillante. ↔ eccitante, stimolante. b. [che mitiga un dolore] ≈ analgesico, antalgico, antidolorifico, antinevralgico, sedativo. ■ s. m. 1. (farm.) [preparato contro l'ansia] ≈ e ↔ [→ CALMANTE agg. (2. a)]. 2. (farm.) [preparato contro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

calmare

Sinonimi e Contrari (2003)

calmare [der. di calma]. - ■ v. tr. 1. [rendere calmo] ≈ ammansire, placare, quietare, (non com.) rabbonacciare, rabbonire, rasserenare, tranquillizzare. ↔ agitare, eccitare, innervosire, inquietare. 2. [...] . 2. [di oggetti e cose inanimate, tornare calmo: il mare si è calmato] ≈ placarsi, quietarsi. 3. [di dolore fisico, sensazione, sentimento, ridursi in intensità o cessare] ≈ attenuarsi, attutirsi, diminuire, mitigarsi, placarsi, sedarsi, smorzarsi ... Leggi Tutto

calvario

Sinonimi e Contrari (2003)

calvario /kal'varjo/ s. m. [lat. Calvariae locus e più tardi Calvarium "luogo del cranio", che traduce il nome aramaico gūlgūtā "cranio, teschio"], solo al sing. - 1. (relig.) (con iniziale maiusc.) [località [...] Gesù Cristo]. 2. (estens.) (con iniziale maiusc.) [la Passione di Gesù Cristo]. 3. (fig.) [dolore intenso e prolungato o insieme di eventi dolorosi: la sua vita è stata un lungo c.] ≈ croce, inferno, odissea, sofferenza, tormento, travaglio ... Leggi Tutto

travaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

travaglio /tra'vaʎo/ s. m. [der. di travagliare]. - 1. [stato di chi è fisicamente sofferente: t. di stomaco] ≈ dolore, patimento, sofferenza, tribolazione. ↑ tormento. ↓ disagio, fastidio, molestia. ↔ [...] benessere. 2. (fig.) [condizione spiritualmente tormentosa] ≈ affanno, afflizione, angoscia, angustia, ansia, croce, cruccio, dolore, patimento, pena, sofferenza, tormento, (fam.) tormentone, tribolazione, (non com.) tribolo. ↑ tormento, tortura. ↔ ... Leggi Tutto

lamento

Sinonimi e Contrari (2003)

lamento /la'mento/ s. m. [dal lat. lamentum]. - 1. a. [per lo più al plur., espressione insistente di dolore: rompere in lamenti, levare alti l.] ≈ gemito, (poet.) lai, lamentazione, (lett.) querela. ‖ [...] piagnucolìo, pianto. b. (etnol.) [rito tradizionale consistente nel dare espressione al dolore per la morte di una persona in forme rituali: l. funebre] ≈ ⇓ nenia. c. [particolare verso del cane e del lupo] ≈ gagnolìo, guaito, mugolìo, ululato. 2. ( ... Leggi Tutto

pianto

Sinonimi e Contrari (2003)

pianto s. m. [lat. planctus -us]. - 1. [il piangere: non poter trattenere il p.] ≈ gemiti, lacrime, singhiozzi. ↔ riso, sorriso. 2. (estens.) [il fatto di soffrire per qualcosa: il paese intero era in [...] , lutto, patimento, pena, sofferenza, tribolazione. ↔ felicità, gioia. 3. (fig.) a. [ciò che produce dolore: quel ragazzo è il p. dei genitori] ≈ croce, pena, tormento. ↔ consolazione, gioia, soddisfazione. b. (fam.) [cosa o persona che deluda o ... Leggi Tutto

tristezza

Sinonimi e Contrari (2003)

tristezza /tri'stets:a/ s. f. [der. di triste]. - 1. [stato d'animo di chi è triste] ≈ abbattimento, afflizione, amarezza, avvilimento, demoralizzazione, depressione, infelicità, malinconia, mestizia, [...] .) letizia. 2. [condizione di ciò che è triste: la t. di una casa vuota] ≈ cupezza, desolazione, tetraggine. ↔ amenità, piacevolezza. 3. [spec. al plur., cosa o avvenimento triste] ≈ disgrazia, dispiacere, dolore, pena, sofferenza. ↔ gioia, piacere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
dolore
Sensazione spiacevole, dovuta all’azione di un agente che compromette l’integrità somatica, o suscitata dallo stato di sofferenza anatomica o funzionale di un organo. I tipi principali di d. sono le nevralgie, le coliche, le cefalee, i d. anginoidi,...
DOLORE
DOLORE (dal lat. dolor; fr. douleur; sp. dolor, ted. Schmerz; ingl. pain) Vittorio CHALLIOL Carlo Francesco Cerruti Sensazione particolare per la quale la coscienza è avvertita che agenti dannosi o stimoli in qualche modo eccessivi colpiscono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali