Fabio Rossi
paura. Finestra di approfondimento
Tipi di paura - Numerosi sono i termini che esprimono il senso di forte insicurezza e smarrimento provato di fronte a pericoli o a cose o persone spaventose. [...] senso di a‚izione e preoccupazione, così come affanno, ansia, pena (l’ultimo dal sign. più circoscritto e più vicino al dolore che alla paura, a parte l’espressione essere in pena per qualcuno = essere preoccupato) e sim.: pensare al futuro mi dà ...
Leggi Tutto
tortura s. f. [dal lat. tardo tortura, propr. "torcimento"]. - 1. [l'azione di sottoporre qualcuno a tormenti per indurlo a confessare, per punizione e sim.: sottoporre a t.] ≈ martirio, supplizio, tormento. [...] 2. a. [condizione di acuto dolore fisico: la t. del caldo] ≈ martirio, sofferenza, supplizio, tormento. b. (estens., eufem.) [cosa che importuna e infastidisce: ascoltare certi discorsi è una vera t.] ≈ condanna, croce, martirio, pena, strazio, ...
Leggi Tutto
irradiare [dal lat. tardo irradiare, der. di radius "raggio", col pref. in- "in-¹"; nel sign. 3 del v. tr., incrociato con radio¹] (io irràdio, ecc.; le forme comp. sono rare). - ■ v. tr. 1. [conferire [...] (in), congiungersi (in), convergere (in), unirsi (in). 2. (estens.) [prendere direzioni diverse, con la prep. in, anche fig.: dolore che si irradia in tutto il corpo; idea che si è irradiata in tutto l'occidente] ≈ diffondersi, dilatarsi, espandersi ...
Leggi Tutto
Sensazione spiacevole, dovuta all’azione di un agente che compromette l’integrità somatica, o suscitata dallo stato di sofferenza anatomica o funzionale di un organo. I tipi principali di d. sono le nevralgie, le coliche, le cefalee, i d. anginoidi,...
DOLORE (dal lat. dolor; fr. douleur; sp. dolor, ted. Schmerz; ingl. pain)
Vittorio CHALLIOL
Carlo Francesco Cerruti
Sensazione particolare per la quale la coscienza è avvertita che agenti dannosi o stimoli in qualche modo eccessivi colpiscono...