cànone s. m. [dal lat. canon -ŏnis, gr. κανών -όνος [...] testi fondamentali di una religione, e la dottrina in essi contenuta: il c. della , la parte essenziale e fissa della celebrazione eucaristica (c. della messa), compresa tra il ...
Leggi Tutto
companazióne s. f. [dal lat. moderno dei teologi companatio -onis, der. del lat. [...] , di uso affine a impanazione e consustanziazione, con cui viene talora indicata la dottrinaeucaristica di Lutero, che ammetteva la presenza reale di Cristo nel pane e nel vino ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
1. Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze profonde anche sulle istituzioni ecclesiastiche presenti...
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire un quadro più rassicurante al costituente, ex deputato ed ex presidente provinciale...