• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
webtv
atlante
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati
Religioni [4]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

ghetto

Sinonimi e Contrari (2003)

ghetto /'get:o/ s. m. [dal venez. ghèto, indicante dapprima un "getto", cioè una fonderia, divenuto in seguito il nome del quartiere assegnato (nel 1516) agli Ebrei come dimora coatta]. - 1. [quartiere [...] abitato in maggioranza da Ebrei] ≈ (ant.) giudecca. 2. (estens.) [quartiere o area urbana degradata in cui sono raggruppate minoranze emarginate, anche fig.: i g. dei negri d'America; vivere in un g.] ≈ ‖ slum. 3. (region., non com.) [rumore forte e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ebraico

Sinonimi e Contrari (2003)

ebraico /e'braiko/ agg. [dal lat. tardo hebraĭcus, gr. tardo hebraïkós] (pl. m. -ci). - [degli Ebrei, relativo agli Ebrei] ≈ ebreo, giudaico, giudeo, israelita, israelitico. ⇑ semita, semitico. ... Leggi Tutto

israelita

Sinonimi e Contrari (2003)

israelita [dal lat. tardo Israelita, nome degli antichi ebrei in quanto, nella tradizione biblica, discendenti di Giacobbe o Israele] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (relig.) [chi appartiene alla nazione o [...] alla religione ebraica] ≈ ebreo, giudeo, (pop.) giudio. ⇑ semita. ■ agg. (relig.) [che si riferisce agli israeliti] ≈ [→ ISRAELITICO]. ... Leggi Tutto

persecutore

Sinonimi e Contrari (2003)

persecutore /perseku'tore/ [dal lat. tardo persecutor -oris, der. di persĕqui "inseguire, perseguitare"]. - ■ agg. [che è proprio di chi perseguita] ≈ [→ PERSECUTORIO (1)]. ■ s. m. (f. -trice) [chi perseguita: [...] un p. degli Ebrei] ≈ aguzzino, (non com.) angariatore, oppressore, vessatore. ‖ negriero. ... Leggi Tutto

perseguitare

Sinonimi e Contrari (2003)

perseguitare v. tr. [formato per sovrapposizione di perseguire e seguitare] (io perséguito, ecc.). - 1. a. [compiere persecuzioni, spec. per ragioni politiche o religiose: p. gli Ebrei] ≈ (lett.) perseguire. [...] b. (estens.) [esercitare un'azione vessatoria: lo Stato sembra, a volte, p. i cittadini] ≈ angariare, opprimere, (fam.) tartassare, tormentare, vessare. ↔ agevolare, aiutare, favorire. 2. (fig.) a. [non ... Leggi Tutto

Lager

Sinonimi e Contrari (2003)

Lager /'la:gər/, it. /'lager/ (o, all'ital., lager) s. neutro, ted. [abbrev. di Konzentrationslager "campo (Lager) di concentramento (Konzentration)"], usato in ital. al masch. - 1. (stor.) [luogo dove [...] i nazisti, durante la seconda guerra mondiale, rinchiudevano i detenuti (spec. gli ebrei) per motivi politici o razziali, per avviarli ai lavori forzati o per sterminarli] ≈ campo di concentramento (o di sterminio). 2. (estens., fig.) [luogo e ... Leggi Tutto

uccidere

Sinonimi e Contrari (2003)

uccidere /u'tʃ:idere/ [lat. occīdĕre] (pass. rem. uccisi, uccidésti, ecc.; part. pass. ucciso). - ■ v. tr. 1. a. [privare della vita in modo violento: u. qualcuno con una fucilata] ≈ (fam.) accoppare, [...] carnificina. Il termine novecentesco genocidio designa l’eliminazione di un intero gruppo etnico o religioso: il genocidio degli ebrei. Una piccola fetta del lessico della morte è dedicata all’assassinio legalmente riconosciuto, vale a dire la pena ... Leggi Tutto

sinedrio

Sinonimi e Contrari (2003)

sinedrio /si'nɛdrjo/ s. m. [dal lat. tardo synedrium, gr. synédrion (genericam. "consesso, assemblea"), comp. di sýn "con, insieme" e hédra "seggio"]. - 1. (stor.) [presso gli Ebrei, supremo organo politico, [...] religioso e giudiziario]. 2. (fig., scherz.) [riunione di personaggi autorevoli] ≈ adunanza, consesso ... Leggi Tutto

gentile²

Sinonimi e Contrari (2003)

gentile² [dal lat. tardo, eccles., gentilis agg., gentiles s. m. pl., formato, come il sinon. gentes, sul gr. tà éthnē "i popoli (pagani)", ricalcato a sua volta sull'ebr. göyīm "i popoli (non ebrei)"]. [...] - ■ s. m. (stor.) [spec. al plur., appellativo con cui, nei primi secoli del cristianesimo, veniva designato colui che era di religione pagana] ≈ (ant.) gente, pagano. ‖ infedele. ↔ cristiano. ■ agg., ... Leggi Tutto

zucchetto

Sinonimi e Contrari (2003)

zucchetto /tsu'k:et:o/ o /dzu'k:et:o/ s. m. [dim. di zucca], region. - 1. [frutto immaturo, verde e commestibile di una varietà della zucca, ampiamente usato come ortaggio e cucinato in vari modi] ≈ [→ [...] . (eccles.) [copricapo usato dagli ecclesiastici, in colori differenti a seconda del diverso grado gerarchico] ≈ calotta, papalina, (tosc.) zuccotto, [di cardinale] galero. b. (estens.) [copricapo di forma simile portato dagli ebrei maschi] ≈ kippah. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Ebrei
Persone appartenenti al popolo ebraico o comunque legate all’identità religiosa e storica israelitica. Il nome Ebrei, di origine incerta, entrò nell’uso comune attraverso la letteratura dell’età ellenistica per designare quel gruppo di tribù...
Ebrei, Lettera agli
Ultima lettera dell’epistolario paolino nell’ordine canonico del Nuovo Testamento. Indirizzata a giudeo-cristiani, forse alla chiesa di Roma o a qualche chiesa orientale, contiene un’esposizione dottrinaria del rapporto tra il Nuovo Patto e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali