militaresco
militarésco agg. [der. di militare1] (pl. m. -chi). – Che è proprio dei militari: un abito m., di foggia m.; o che è tradizionalmente considerato caratteristico della vita o del comportamento [...] atteggiamento, piglio, tono m.; modi m.; disciplina, rigidità m.; spesso con valore spreg.: mentalità, arroganza militaresca. ◆ Avv. militarescaménte, in modo militaresco, quasi sempre con valore spreg.: pretende di educare militarescamente i figli. ...
Leggi Tutto
ingegno
ingégno (ant. ingènio) s. m. [lat. ingĕnium «carattere naturale, indole, ingegno, idea ingegnosa», dal tema gen- di gignĕre, genus, generare, ecc.]. – 1. a. Il complesso delle qualità intellettuali, [...] di attività (ma spesso anche sinon. generico di mente, intelligenza): Così parlar conviensi al vostro i. (Dante); i. educato, colto, maturo, superficiale, o meschino, povero, mediocre, rozzo, debole, tardo, ottuso, gretto; le doti dell’i.; nutrire ...
Leggi Tutto
Nel 1937 Mussolini riferiva ad un addetto stampa in Libia il suo progetto educativo per gli italiani, imitando le più celebri parole di Massimo D’Azeglio in seguito all’unificazione d’Italia: «Ora che l’Impero è fatto dobbiamo fare gli imperialisti»....
Nel 2019, un report pubblicato dall’associazione Parole O_Stili1 evidenzia un ampio legame tra il livello d'istruzione delle persone e la percezione che queste hanno della gravità dei discorsi d’odio online. Tra gli intervistati, infatti, sono...