epurazione /epura'tsjone/ s. f. [dal fr. épuration]. - 1. [azione di liberare qualcosa da ciò che vi è di impuro: e. di prodotti alimentari, chimici] ≈ depurazione. ↔ contaminazione, inquinamento. 2. (fig., [...] .] ≈ allontanamento, cacciata, espulsione, estromissione, rimozione, siluramento. ‖ destituzione, licenziamento. c. (soc.) [allontanamento di elementi sospetti, disonesti, indesiderabili e sim., da un partito, da una collettività, ecc.] ≈ repulisti ...
Leggi Tutto
organicare v. tr. [der. di organico] (io orgànico, tu orgànichi, ecc.). - (biol.) [convertire elementi o composti chimici semplici dallo stato inorganico allo stato organico] ≈ organizzare. ...
Leggi Tutto
organizzare /organi'dz:are/ [der. di organo]. - ■ v. tr. 1. (biol.) [convertire elementi o composti chimici semplici dallo stato inorganico allo stato organico] ≈ organicare. 2. [dare una struttura organizzata [...] a qualcosa: o. un ufficio] ≈ coordinare, ordinare, pianificare, strutturare. ↔ disordinare, disorganizzare, dissestare, scombinare, scombussolare, scompigliare, sconvolgere. 3. [mettere in opera quanto ...
Leggi Tutto
eleménto chìmico Sostanza semplice costituita da atomi con lo stesso numero atomico.
La definizione operativa di elemento
Nel 18° sec., grazie alle ricerche di molti scienziati, soprattutto di A.-L. Lavoisier, si passò dall'idea, risalente...
elementi
Antonio Di Meo
Le cento sostanze che formano milioni di composti
tavola periodicaGli elementi sono sostanze costituite da atomi tutti uguali tra loro. Nell'antichità si pensava che l'Universo fosse formato da quattro elementi oppure...