elettròlito (o elettrolìto; anche elettròlita o [...] di dissociazione e alla mobilità dei loro ioni. E. anfotero (o anfolito), ogni elettrolito capace di comportarsi come acido o come base a seconda della concentrazione idrogenionica ... ...
Leggi Tutto
elettrolìtico agg. [der. di elettrolisi] (pl. m. -ci). – Dell’elettrolisi, relativo all’elettrolisi: [...] forma più elementare, da un vaso, generalmente di vetro, contenente la soluzione dell’elettrolito, in cui vengono immessi anodo e catodo; viene usato per operazioni di laboratorio ...
Leggi Tutto
pila s. f. [lat. pīla «pilastro; mortaio»]. – 1. Struttura portante verticale [...] tazze), sempre realizzata da Volta, è invece costituita da varî recipienti che contengono un elettrolito costituito da acqua e acido solforico, in cui pescano una lamina di rame e ...
Leggi Tutto
elettròliṡi s. f. [comp. di elettro- e -lisi]. – L’insieme [...] il passaggio della corrente elettrica continua in una soluzione contenente un elettrolito: gli ioni dell’elettrolito, anioni o cationi, al contatto con l’elettrodo di segno opposto ...
Leggi Tutto
anfòlito s. m. [comp. di anfo- e -lito2]. – In chimica, lo stesso che [...] CLASS='testo_corsivo'>elettrolito anfotero (v. elettrolito). ...
Leggi Tutto
anfòtero agg. [dal gr. ἀμϕότερος «l’uno e l’altro di due»]. – In chimica, sostanza a. (o [...] e per la quale esistono, in soluzione, due dissociazioni, una basica e una acida; si comportano in questo modo l’acqua, molti alcoli, gli aminoacidi, ecc. Per elettrolito a., v ...
Leggi Tutto
depolariżżazióne s. f. [der. di depolarizzare, sull’esempio del fr. dépolarisation]. [...] cella elettrolitica, il fenomeno della polarizzazione; si ottiene immettendo nell’elettrolito delle sostanze depolarizzanti, o anche, nelle celle elettrolitiche, rimescolando il ...
Leggi Tutto
anòlito s. m. [comp. di ano(do) e -lito2]. [...] – In elettrochimica, l’elettrolito presente, in una cella elettrolitica, nella regione anodica. ...
Leggi Tutto
elettrostrizióne s. f. [comp. di elettro- e del lat. tardo strictio -onis [...] In chimica fisica, contrazione che si produce in un liquido per aggiunta di un elettrolito e che è dovuta a un addensamento dei dipoli costituiti dalle molecole dell’acqua intorno ...
Leggi Tutto
cacodìlico agg. [der. di cacodile] (pl. m. -ci). – Di cacodile: composti [...] il radicale cacodile; acido c., composto inodore, cristallino, che si comporta come un elettrolito anfotero, impiegato in sintesi organiche e nella preparazione dei cacodilati. ...
Leggi Tutto
Ogni sostanza che si dissoci, in misura maggiore o minore, in ioni, quando venga disciolta in acqua (o in altri solventi dissocianti).
1. Soluzioni elettrolitiche
Le soluzioni elettrolitiche costituiscono i cosiddetti conduttori elettrici di seconda...
(I, p. 270). - Accumulatori elettrici. - Accumulatore a piombo. - Costituisce ancora oggi il tipo più diffuso nella pratica, ed ha avuto in questi ultimi anni numerosi perfezionamenti costruttivi, soprattutto per quanto riguarda la costituzione delle...